Bardello
Contro la nuova viabilità si ribellano anche i camionisti
Gli autotrasportatori di Cna e Asea insorgono contro l’ordinanza del primo ottobre “Aggravi di costi insostenibili. Vogliamo un incontro urgente con le parti interessate”
Gli autotrasportatori di Cna e Asea insorgono contro l’ordinanza del primo ottobre “Aggravi di costi insostenibili. Vogliamo un incontro urgente con le parti interessate”
Il Prefetto Zanzi ha invitato l’amministrazione a ritirare il provvedimento. Contraria anche la Provincia. Il sindaco Quintè invita a pazientare a apre al confronto
Un incontro che si è svolto mercoledì 28 settembre per cercare di capire il ruolo della Provincia in questa diatriba che è già stata davanti al Tar ed ora davanti al Consiglio di Stato
La tensione non accenna a diminuire. Dopo la vittoria la Tar contro la nuova viabilità l’amministrazione non accenna passi indietro. Sindaco e vicesindaco escono dal comune scortati dai carabinieri
Dopo l’incontro con l’avvocato, i membri del Comitato stanno preparando la diffida al Comune perchè rispetti la sentenza. Intanto attendono notizie dalla Provincia
Si è conclusa la conferenza dei servizi tra Villa Recalcati, Bardello e i comuni limitrofi. Una nuova proposta verrà messa a punto per poi essere presentata al Comitato
Incassata la vittoria al Tar, i cittadini del Comitato studiano le mosse future in attesa di ritrovare la tranquillità di un tempo. L’assessore provinciale: “Ben venga la sentenza e ora studiamo”
Sentenza del tribunale amministrativo della Lombardia. Dal Comitato festeggiano e chiedono le dimissioni di sindaco e vicesindaco, l’amministrazione prende tempo e professa serenità
Il Comitato spontaneo rende noti i risultati dello studio realizzato dalla polizia locale sugli effetti della rivoluzione viabilistica, entrata in vigore un anno fa
Dove finisce la sfera privata e inizia quella d’interesse pubblico, nella vita di una persona che per un periodo di tempo limitato è stata incaricata con un mandato elettivo di svolgere un incarico pubblico?
Primi passi multimediali dell’associazione economica che coinvolge 5 comuni. Per vincere la sfida si punta sulla comunicazione crossmediale
Si è svolta l’udienza al tribunale amministrativo sulla rivoluzione viabilistica. Il ricorso era stata presentato da 55 residenti. Entro tre mesi la sentenza
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune