Lavoro
Beko, accordo approvato con l’88% dei voti dei lavoratori. Lunedì la firma al Mimit
Gli investimenti previsti ammontano a circa 300 milioni di euro entro fine 2027. Esuberi ridotti a quota 937

Gli investimenti previsti ammontano a circa 300 milioni di euro entro fine 2027. Esuberi ridotti a quota 937
Una lettrice racconta la distanza affettiva in un matrimonio di lunga data. La risposta della terapeuta Soraya Cibic: come riscoprire l’amore tra le pieghe della quotidianità
Nel panorama dell’offerta ITS, INCOM Academy offre percorsi altamente specializzati nei settori più innovativi e dinamici dell’economia. Un’offerta che permette agli studenti di coltivare interessi e passioni e trasformarle in opportunità concrete
Appuntamento giovedì 3 aprile in Sala Fallaci di Biandronno
Mercoledì 19 marzo, dalle 9 alle 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST
La collaborazione tra pubblico e privato facilita l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, riduce i tempi di collocamento, offre orientamento gratuito e garantisce accesso alla formazione finanziata dalle Agenzie per il Lavoro
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Dopo il successo della prima sabato 8 febbraio la compagnia sarà a Materia con un secondo spettacolo. Il percorso di Al Borde, con la collaborazione di CART, prevede una replica che partirà dai risultati di tre laboratori sul non detto delle donne
Una lettrice racconta il dolore di essere umiliata sul posto di lavoro da un’altra donna, e la psicoterapeuta Soraya Cibic riflette sulle dinamiche di mobbing e sulle possibili vie d’uscita
Insieme per un paese più pulito è lo sloga scelto dall’amministrazione che chiama a raccolta la cittadinanza
Gli interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale dureranno dalle 7.30 alle 13.30
Da aprile a dicembre diversi gli appuntamenti in calendario per tenere viva la tradizione culturale del territorio
Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho, torna Sfide, lo spazio dedicato all’educazione all’interno di Fa’ la cosa giusta!. Oltre 100 incontri con 150 esperti per affrontare il ruolo della scuola nella formazione di cittadini consapevoli
Venerdì 11 aprile il Comitato promotore del Referendum sulla Cittadinanza ha raccontato in un incontro a Milano cosa cambierebbe grazie alla riduzione da 10 a 5 anni del tempo necessario a chiedere la cittadinanza. «Gli altri requisiti: fedina penale pulita, tasse in regola e conoscenza dell'italiano resteranno validi»
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino