Gazzada Schianno
Le ragazze i ragazzi di Magari domani a Bisuschio
Una uscita nel paese della Valceresio

Una uscita nel paese della Valceresio
Un lungo e misterioso viaggio nelle viscere della terra per rivedere la luce solo in corrispondenza delle sorgenti, dove vengono captate per il fabbisogno delle comunità locali
Il provvedimento, firmato dal sindaco Michele Ruggiero, nasce a seguito di un incontro svoltosi lo scorso 18 gennaio in Prefettura con i sindaci della provincia di Varese e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, generale Crescenzo Sciaraffa
Sabato 29 marzo, tra le 11 e le 13, la giovane associazione di astrofili mette a disposizione i propri strumenti per osservare il fenomeno. E si parlerà anche di meridiane
Damiano Cunego, Stefano Garzelli e Marco Melandri hanno partecipato alla cena di Newsciclismo.com con cui è stato lanciato l’evento benefico del 18 maggio
Mercoledì 19 marzo, dalle 9 alle 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST
Dopo il successo della prima sabato 8 febbraio la compagnia sarà a Materia con un secondo spettacolo. Il percorso di Al Borde, con la collaborazione di CART, prevede una replica che partirà dai risultati di tre laboratori sul non detto delle donne
Una lettrice racconta il dolore di essere umiliata sul posto di lavoro da un’altra donna, e la psicoterapeuta Soraya Cibic riflette sulle dinamiche di mobbing e sulle possibili vie d’uscita
Nei guai un ragazzo nato nel 1992 già in carcere perché in regime di custodia cautelare. Presi di mira esercizi pubblici fra la primavera e l’autunno del 2024
Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho, torna Sfide, lo spazio dedicato all’educazione all’interno di Fa’ la cosa giusta!. Oltre 100 incontri con 150 esperti per affrontare il ruolo della scuola nella formazione di cittadini consapevoli
Dal 14 al 16 marzo, la fiera del consumo consapevole approda a Fiera Milano Rho con un nuovo spazio espositivo e ingresso gratuito. Tra i partecipanti anche realtà di Varese e provincia
Transizione ecologica, responsabilità civica, partecipazione giovanile e difesa dei diritti delle donne sono stati al centro della discussione
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni