Calcio - Serie D
Un punto a testa per Castellanzese e Vigasio, al “Provasi” è 0-0
Continua il digiuno di vittorie casalinghe per i neroverdi che però mantengono i tre punti di distanza dai playout
Continua il digiuno di vittorie casalinghe per i neroverdi che però mantengono i tre punti di distanza dai playout
Incendio nella notte tra sabato 25 e domenica 26 gennaio in via Castellanza. Il tempestivo intervento ha permesso di circoscrivere le fiamme evitando che potessero propagarsi alle abitazioni nelle immediate vicinanze
Come da tradizione l’ultimo giovedì gennaio si brucia il fantoccio che rappresenta i mali dell’inverno e annuncia che si va già verso la bella stagione. I fuochi si accendono nella zona della pianura. E diventano momento di comunità
Le analisi dei rappresentanti delle associazioni di agenti immobiliari sul nuovo listino prezzi degli immobili pubblicato in questi giorni
Grazie al supporto già ricevuto, l’obiettivo iniziale del progetto è stato raggiunto, ma c’è ancora tempo per fare la differenza fino al 2 febbraio. Tutte le informazioni
Tra appuntamenti religiosi, culturali e conviviali, la festa coinvolgerà tutta la comunità dal 25 gennaio al 9 febbraio
Il Consiglio di Stato ha dato ragione dall’amministrazione comunale annullando di fatto la sentenza con la quale nel giugno 2024 il Tar aveva accolto parzialmente il ricorso presentato da Econord
Appuntamento in auditorium con il progetto di ricerca della LIUC – Università Cattaneo, intende perseguire studiando gli effetti locali delle interazioni di quattro dimensioni di fragilità
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
Al momento risulta coinvolta una persona: si tratta di un uomo. L’ambulanza del 118 e l’auto medica sono arrivati sul posto in codice rosso
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
A Castellanza la sua opera è conosciuta soprattutto per la fontana dedicata ai Marinai Caduti di Piazza Castegnate
Nella sola sede di viale Toscana lavorano 111 persone, di cui 76 con disabilità, alcune con problemi psichici altre con problemi fisici. Il presidente del Consiglio di Gestione Domenico Pietrantonio racconta le attività di questa importante realtà, vera e propria impresa sociale
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda