
Milano
Mercoledì 19 sciopero nazionale del trasporto ferroviario: possibili ripercussioni sulle linee
Mercoledì 19 marzo, dalle 9 alle 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST
Mercoledì 19 marzo, dalle 9 alle 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST
Il cronista e giornalista è salito in cattedra all’Università LIUC di Castellanza in occasione della consegna delle borse di studio a otto studenti che si sono distinti per meriti sportivi
L’uomo è stato condannato oggi a 2 anni e due mesi. Non ne accettava lo stato depressivo e si approfittava della sua remissività
Si vota in due giorni: domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. Il ballottaggio l’8 e 9 giugno, in concomitanza con le consultazioni per i referendum
L’indagine, denominata “Master of logistics”, riguarda soggetti dediti al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana. 14 arresti nelle provincie di Varese, Milano e Novara
Uno studio del Family Business Lab dell’ateneo di Castellanza, in collaborazione con Banca Sella, mostra come le aziende familiari italiane adottano la sostenibilità per crescere e creare valore nel lungo periodo
Tragedia sui binari. Alle 21.00 ripristinata circolazione su un binario tra le stazioni di Saronno e Busto Arsizio Nord
Il rapporto semestrale della Fiaip: tra la domanda di case familiari e l’interesse dei frontalieri, il settore si evolve. Compravendite in crescita, affitti lunghi in calo e mutui più accessibili
La registrazione dei partecipanti si terrà alle ore 16.00 lunedì 17 marzo alle ore 16:30 in Aula Bussolati alla Liuc.
Villa Pomini ospita un’esposizione sui conflitti contemporanei e sulle tradizioni ancestrali
Appuntamento nell’aula convegni della biblioteca con esperti in sicurezza informatica e medici psicologi e psicoterapeuti. Organizza SiAmo Castellanza
Convegno del 13 marzo alle ore 21, presso la sala convegni della Biblioteca Civica. La serata sarà moderata da Paolo Pagani, Presidente di SìAmo Castellanza
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune