Andar per circoli: le Acli di Castelveccana
Il reportage dal circolo ACLI di Castelveccana inserito nel tour di VareseNews per gli 80 anni dell’associazione Interviste di Damiano

Il reportage dal circolo ACLI di Castelveccana inserito nel tour di VareseNews per gli 80 anni dell’associazione Interviste di Damiano
Lo scorso 25 agosto si era tuffato per salvare i figli caduti in acqua riuscendo a portarli in salvo prima di sparire nel lago. Ancora in corso nel Lago Maggiore le ricerche del 21enne
L’iniziativa è promossa dalle ACLI provinciali di Varese, in collaborazione con Amnesty International, IPSIA Varese, Pax Christi e numerose realtà locali. Si parte da Venegono Superiore, poi Casorate Sempione, Castelveccana e Somma Lombardo
Alle ricerche stanno collaborando numerosi nuclei sommozzatori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco provenienti da Lombardia, Sardegna, Veneto e Piemonte, impegnati su entrambi gli scenari operativi
Le immagini dei vigili del fuoco
Un 21enne originario della Costa d’Avorio è scomparso nelle acque del lago Maggiore a Caldè, mentre un’altra persona risulta dispersa a Dorio, sul lago di Como
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Appuntamento con quattro luoghi di culto sparsi tra paesi e frazioni e ricchi di storia e arte. A Sarigo (ore 17) la recita dei Vesperi
Senza esito le ricerche condotte da Vigili del Fuoco e sommozzatori durante la notte nelle acque di Caldè
I Vigili del Fuoco hanno predisposto l’unità mobile che funge da centro operativo sulle sponde del Verbano a Castelveccana
L’allarme è stato lanciato poco prima delle 15 e 30 di ieri venerdì 22 agosto. Sul posto sono presenti i sommozzatori dei Vigili del Fuoco, l’elicottero di Malpensa, la Guardia Costiera e mezzi di Areu
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Un viaggio musicale tra Sor, Llobet e Bach per l’anteprima estiva di Paesaggi Sonori
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino