Teatro
“Olmo il soldato” a Cazzago Brabbia
Lo spettacolo di Betty Colombo a chiusura dell’estate nell’affascinante cornice del Cortile dei Pescatori domenica 29 agosto alle 21
Lo spettacolo di Betty Colombo a chiusura dell’estate nell’affascinante cornice del Cortile dei Pescatori domenica 29 agosto alle 21
Un insolito mercatino a Cazzago Brabbia: una villa risalente al Quattrocento svela un piccolo tesoro di modernariato del secolo scorso, da dischi e grammofoni agli attrezzi domestici. Appuntamento tutti gli weekend dalle 10 alle 16 da oggi
Dopo una positiva inaugurazione, il Festival Castelli di Lago procede con le sue numerose attività
Venerdì 2 luglio a Biandronno alle 19 inaugurazione a Villa Borghi, poi “Foresta” e “L’acqua non è azzurra”, sabato 3 luglio a Comerio “Olmo il soldato” e a Cazzago Brabbia “Memorie a fondo”
Il capo dell’opposizione Amerigo Giorgetti dà in escandescenze quando il sindaco legge alcune interviste pubblicate dal nostro giornale in tema di tagli ai piccoli comuni
Giornata ecologica per rimettere in ordine l’area naturalistica. Presenti molte associazioni, cittadini e amministratori comunali: “Occasione persa per chi non c’era”
Il torneo, a sei giocatori si svolgerà sul rinnovato prato dell’oratorio dell’Unità pastorale cazzaghese dal 7 al 20 giugno: le iscrizioni sono aperte
Serata di inaugurazione venerdì 21 maggio alle 20.30 nella chiesa di San Carlo: a donare il mezzo una facoltosa signora cazzaghese
Mercoledì 12 maggio, alle 21, alla Trattoria della Rosa verranno presentati i progetti dell’ente, rivolti alle attività della comunità dei pescatori
Il ritrovo è fissato alla cappella della Madonnina di via Marconi (confine con Inarzo) alle 9.30. Il sindaco: “Non ci piace stare con le mani in mano seduti dietro una scrivania”
Il gruppo di minoranza replica alle parole del primo cittadino e spiega la propria posizione in merito alle scelte della giunta comunale
Polemica tra il sindaco Massimo Nicora e l’opposizione leghista: “Ci accusano di non saper ottenere finanziamenti, ma il problema sono gli stipendi dei dipendenti”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"