
Ferno
Ferno accoglie Carmine Astorino come nuovo comandante della Polizia Locale
La cerimonia ufficiale in sala consiliare ha salutato l’ingresso di Astorino, cresciuto professionalmente proprio sulle strade di Ferno, alla guida del corpo
La cerimonia ufficiale in sala consiliare ha salutato l’ingresso di Astorino, cresciuto professionalmente proprio sulle strade di Ferno, alla guida del corpo
La norma non è chiarissima e lascia margini di interpretazione, da chiarire entro il 15 marzo: c’è il rischio che i Comuni più piccoli, anche quelli che hanno ceduto molo territorio, perdano la loro quota, complessivi 2 milioni di euro. E c’è anche qualche attrito politico
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Un tema importante e complesso affrontato con un taglio divulgativo. In due serate, quella del 31 gennaio e quella del 21 febbraio, sono previsti interventi musicali della Kabubi Band
Le analisi dei rappresentanti delle associazioni di agenti immobiliari sul nuovo listino prezzi degli immobili pubblicato in questi giorni
Il governo ha aumentato la tassa d’imbarco ma c’è anche una norma che “concentra” il gettito solo sui Comuni più grandi e sulla Provincia. Fratelli d’Italia si attiva per una modifica e si muove anche con una mozione in Provincia
Grazie al supporto già ricevuto, l’obiettivo iniziale del progetto è stato raggiunto, ma c’è ancora tempo per fare la differenza fino al 2 febbraio. Tutte le informazioni
Per la Giornata della Memoria sarà proposta una lettura animata: un appuntamento rivolto alle scuole ma aperto a tutta la cittadinanza
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
Al salone dell’Alleanza cooperativa suonano i Sounds Craic
La commemorazione dei “Cinque martiri” unisce due Comuni diversi ed è ancora oggi molto partecipata, dai ragazzi agli ultimi testimoni degli anni di guerra. Una staffetta della memoria che tramanda i valori in un mondo ancora ingiusto e in guerra
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"