Gallarate
La festa del 25 aprile attraversa le vie di Gallarate
La celebrazione in due momenti: prima gli interventi al cimitero, promosso dall’amministrazione, e poi il corteo che ha proseguito per il centro cittadino

La celebrazione in due momenti: prima gli interventi al cimitero, promosso dall’amministrazione, e poi il corteo che ha proseguito per il centro cittadino
Imprenditore, fu nominato alla guida dell’ente il 2 maggio 1945, nel giorno in cui finiva la guerra in Italia. Un compito che per mesi portò avanti da solo, tra mille problemi a partire dal bilancio e dalla disoccupazione
L’iniziativa è promossa da Comunità Pastorale “San Cristoforo” e Cinema delle Arti
Quest’anno i buoni sapori, il vino e l’artigianato francese saranno presenti in centro città per ben quattro giorni
È una festa tradizionale, più che religiosa, che viene celebrata con molti colori. Ci sarà un corteo in centro e poi vari momenti al parco di viale Milano. “Venite a trovarci e conoscere la nostra cultura”
In una nota il circolo “Achille Grandi” auspica che la festa della Liberazione porti a “rafforzare, nonostante visioni differenti, il senso di comunità e di rispetto reciproco”, tornando anche alla memoria di chi ha sacrificato la sua vita
La Comunità Pastorale San Cristoforo ha organizzato cinque giorni di festeggiamenti che includono momenti religiosi, eventi sportivi e occasioni di convivialità
La Comunità Pastorale San Cristoforo di Gallarate propone quattro giorni di eventi a cui la cittadinanza è invitata
In ogni comune un momento istituzionale per ricordare e tante iniziative organizzate dalle associazioni per approfondire e non dimenticare chi ha combattuto per la libertà
Tra i coinvolti anche due bambine di 9 e 10 anni. Fortunatamente nessuno ha riportato ferite gravi
Sante messe e veglie di preghiere verranno officiate nella serata di martedì. A Milano sarà Monsignor Delpini a presiedere la commemorazione
La cerimonia di commemorazione si terrà al Cimitero Maggiore di Gallarate per ricordare i caduti per la Liberazione. Un invito a riflettere sui valori condivisi di democrazia, libertà e responsabilità civile
Il 23enne è stato fermato con l’istituto della flagranza differita per stalking. Aveva mandato decine di messaggi di minaccia alla ragazza con la quale aveva litigato
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti