Gornate Olona
Autoarticolato taglia la strada in due, traffico in tilt
Cercando di fare inversione di marcia, il camion è rimasto bloccato nella zona di Torba, paralizzando la viabilità in orario di punta
Cercando di fare inversione di marcia, il camion è rimasto bloccato nella zona di Torba, paralizzando la viabilità in orario di punta
Incidente stradale a Gornate Olona, in via dell’Industria, sulla strada che collega Torba a Lonate Ceppino e Tradate. La circolazione è stata interrotta nelle due direzioni fino alle 18
Domenica 28 novembre, dalle 10 alle 18, al Monastero di Torba si terrà l’annuale evento con mercatino di specialità artigianali e gastronomiche
Vito Tioli si può considerare il “decano” degli imprenditori del Varesotto vittime di disastri ambientali. Ci ha raccontato come ha fatto ogni volta a ripartire. Con un pensieri ai “colleghi veneti”
Dopo il successo dell’esposizione all’Arthouse Hotel di Sydney, il ventottenne varesotto ripete la felice esperienza a Melbourne City
In programma domenica 24 ottobre mercatini nel centro storico e in biblioteca
Vendita e degustazione di specialita’ e prodotti gastronomici esclusivamente dolci al Monastero di Torba
Un intraprendente 28enne dal pollice verde sorpreso dagli agenti della Mobile mentre “accudiva” le piante. In casa aveva anche una decina di grammi di hashish
Padre e figlio si sono calati in un pozzo di decantazione delle acque e si sono sentiti male: i vigili del fuoco li hanno estratti a fatica. Sono entrambi ricoverati, il più anziano dei due versa in gravi condizioni
Soddisfatto il parlamentare bustocco, che da presidente della Provincia di Varese aveva avviato importanti interventi di rilancio dell’area in chiave “verde” e storico-culturale
Il nuovo impianto depurerà le acque di undici comuni del medio corso, da Malnate a Gornate. E tutte le fasi avvengono al coperto, in piccoli capannoni: scompaiono le grandi vasche all’aperto
Iniziativa del Fai in programma per il pomeriggio del 2 giugno al Monastero di Torba
Venerdì 11 aprile il Comitato promotore del Referendum sulla Cittadinanza ha raccontato in un incontro a Milano cosa cambierebbe grazie alla riduzione da 10 a 5 anni del tempo necessario a chiedere la cittadinanza. «Gli altri requisiti: fedina penale pulita, tasse in regola e conoscenza dell'italiano resteranno validi»
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino