Inarzo
La parrocchia di Inarzo festeggia 100 anni
Domenica 13 maggio la parrocchia dedicata ai SS. Apostoli Pietro e Paolo, ricorda i cento anni della dedicazione della chiesa, avvenuta il 13 maggio 1912
Domenica 13 maggio la parrocchia dedicata ai SS. Apostoli Pietro e Paolo, ricorda i cento anni della dedicazione della chiesa, avvenuta il 13 maggio 1912
La ProLoco di Inarzo in collaborazione con Bar Cabeste e Cascina Baricchi organizza un torneo serale di basket 3 contro 3 dal 4 al 9 giugno
L’evento è in programma domenica 6 maggio alla Scuola dell’infanzia-Micronido di Inarzo dalle 10 alle 12.
la Palude Brabbia organizza visite guidate alla scoperta della Riserva attraverso i sentieri ed i capanni di osservazione degli uccelli, molti dei quali sono in procinto di ripartire per le aree di nidificazione del nord Europa
Navigare in internet, usare la posta elettronica, i social network, fotocamere, webcam, scanner, VOIP & Skype, PEC e la CRS: 20 studenti entusiasti hanno promosso il corso con i risultati raggiunti da tutti
Un curioso giro del lago di Varese, quello fatto a pasqua da sedici giovani con un tandem davvero speciale. Ecco foto e video
In giro sul lago di Varese con biciclette a sedici posti
Organizzato dal tradatese che ha avuto tre gemelli, una ventina di famiglie del nord Italia si sono ritrovate prima virtualmente su Facebook e poi realmente: “Ci confrontiamo, ci diamo consigli”
Un fulcro d’arte, di storia e di religione così vicino e così sconosciuto. Videoproiezione della storia del Sacro Monte di Varese organizzato dalla Pro Loco di Inarzo
Domenica 26 febbraio, alla Palude Brabbia, laboratorio per bambini per costruire una “bat-box” di legno
la Palude Brabbia ripropone nuovamente un pomeriggio per tutta la famiglia con i laboratori per bambini domenica 4 marzo alle ore 14.30
Da marzo ecco in arrivo due cicli di incontri rivolti a tutti coloro che intendono scoprire come sfruttare ogni giorno i doni che il mondo vegetale
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni