Induno Olona
Indagini in corso sull’incendio di Induno Olona al Montallegro
Parecchie migliaia di metri quadrati andati in fumo. Si fa largo l’ipotesi colposa come anticipato nelle prime ore del rogo da Comunità Montana

Parecchie migliaia di metri quadrati andati in fumo. Si fa largo l’ipotesi colposa come anticipato nelle prime ore del rogo da Comunità Montana
Nel panorama dell’offerta ITS, INCOM Academy offre percorsi altamente specializzati nei settori più innovativi e dinamici dell’economia. Un’offerta che permette agli studenti di coltivare interessi e passioni e trasformarle in opportunità concrete
Gli imputati sono una trentina, molti dei quali per reati afferenti false fatturazioni. Il pubblico ministero dovrà riscrivere le accuse contestate. Il Comune è parte civile
Marco Cavallin smentisce una serie di “fake news” e dice “Non è corretto e non è rispettoso verso chi ha amministrato Induno Olona per tanti anni, avendo sempre come obiettivo il bene del nostro paese e dei suoi cittadini. E poi nei bilanci parlano i numeri, basta andarli a guardare”
L’azienda di utenze domestiche di Varese ha puntato su materiali riciclabili, meno inchiostro e niente plastica; mentre la società del birrificio di Induno Olona vuole raggiungere l’obiettivo di zero rifiuti da imballaggio
Accanto a monsignor Delpini, il vicario episcopale monsignor Franco Gallivanone e don Claudio Lunardi
Alcune immagini della Via Crucis di Induno Olona, il primo appuntamento quaresimale guidato dall’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini nelle
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Un’edizione speciale, in occasione dei 50 anni della Fondazione sabato 22 e domenica 23 marzo
Martedì 18 marzo la Via Crucis partirà alle 20,45 dalla chiesa di San Giovanni Battista e arriverà nel piazzale della chiesa di San Paolo
Mercoledì 19 marzo, dalle 9 alle 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST
“Acqua che scorre, passi che raccontano” è l’iniziativa con cui il Comune di Varese aderisce alla Giornata mondiale dell’acqua, con una mattinata aperta a tutti i cittadini dei comuni su cui si estende l’area del Parco Locale di Interesse Sovracomunale Valle della Bevera: Arcisate, Cantello, Induno Olona, Malnate, Varese e Viggiù
Il 22 e 23 marzo visite esclusive a luoghi inaccessibili tra arte, storia e cultura sparsi per tutto il territorio. Ecco cosa fare per la prima gita di primavera
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
Grazie all'iniziativa "Il telaio degli intrecci", i ragazzi disabili del Gruppo Amicizia di Gorla Minore hanno insegnato agli alunni delle scuole primarie la tecnica del lavoro al telaio, fulcro di uno dei laboratori del centro. Per i bambini una importante lezione sull'inclusione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino