
Laveno Mombello
In barca col motore elettrico: a Laveno Mombello si può fare il “pieno“
A Laveno Mombello il primo punto di ricarica per imbarcazioni elettriche da 75 kW su una banchina pubblica del Lago Maggiore
A Laveno Mombello il primo punto di ricarica per imbarcazioni elettriche da 75 kW su una banchina pubblica del Lago Maggiore
Sul sito istituzionale un avviso per la concessione di contributi destinati a eventi e manifestazioni culturali, turistiche e sportive organizzate in collaborazione con l’amministrazione comunale
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Mercoledì 19 febbraio si è tenuta l’assemblea del Gruppo Comunale di Protezione Civile per l’elezione del nuovo direttivo che guiderà il gruppo per il prossimo triennio
Approvata a larga maggioranza la risoluzione che prevede finanziamenti e premialità per le aziende zootecniche che adottano tecnologie innovative per abbattere le emissioni di gas serra e particolato
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Due gli appuntamenti del ciclo di incontri formativi “SOS-tenibilità” per promuovere stili di vita sostenibili tra la cittadinanza. Il primo per giovedì 20 febbraio
Due importanti appuntamenti animeranno Laveno Mombello, offrendo ai cittadini l’opportunità di approfondire il tema della transizione ecologica e sperimentare in prima persona i vantaggi della mobilità elettrica
L’evento si terrà sabato 1 marzo alle ore 10.30 presso Villa Frua e farà da sfondo al romanzo “La Madonna del Burgùn”, ambientato nella Laveno del 1948 e incentrato su una vivace battaglia politica al femminile.
L’obiettivo è raccogliere il maggior numero possibile di firme per sensibilizzare il Decisore e ottenere interventi di manutenzione adeguati e rispettosi delle normative
L’entusiasmo dei sindaci dei comuni della Provincia di Varese, che domenica 9 febbraio hanno partecipato alla presentazione della nuova Fondazione Turismo Varese Welcome alla Bit 2025
Sabato 8 negli spazi degli antichi magazzini ferroviari di Laveno, è stato reso pubblico il progetto di riqualificazione urbana del sito promosso dalla Fondazione Officine dell’Acqua. il progetto sostenuto nell’ambito del bando “Luoghi da Rigenerare”
Quando la creatività diventa forza: la storia di Zaccaria, il ragazzo che trasforma le sue parole in un messaggio di speranza. La mamma racconta: “Una delle parole più scritte e ripetute da mio figlio è sempre stata 'coraggio'"
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni