
Laveno Mombello
A Laveno Mombello va in scena la “Mobilità Elettrica”
Due gli appuntamenti del ciclo di incontri formativi “SOS-tenibilità” per promuovere stili di vita sostenibili tra la cittadinanza. Il primo per giovedì 20 febbraio
Due gli appuntamenti del ciclo di incontri formativi “SOS-tenibilità” per promuovere stili di vita sostenibili tra la cittadinanza. Il primo per giovedì 20 febbraio
Due importanti appuntamenti animeranno Laveno Mombello, offrendo ai cittadini l’opportunità di approfondire il tema della transizione ecologica e sperimentare in prima persona i vantaggi della mobilità elettrica
L’evento si terrà sabato 1 marzo alle ore 10.30 presso Villa Frua e farà da sfondo al romanzo “La Madonna del Burgùn”, ambientato nella Laveno del 1948 e incentrato su una vivace battaglia politica al femminile.
L’obiettivo è raccogliere il maggior numero possibile di firme per sensibilizzare il Decisore e ottenere interventi di manutenzione adeguati e rispettosi delle normative
L’entusiasmo dei sindaci dei comuni della Provincia di Varese, che domenica 9 febbraio hanno partecipato alla presentazione della nuova Fondazione Turismo Varese Welcome alla Bit 2025
Sabato 8 negli spazi degli antichi magazzini ferroviari di Laveno, è stato reso pubblico il progetto di riqualificazione urbana del sito promosso dalla Fondazione Officine dell’Acqua. il progetto sostenuto nell’ambito del bando “Luoghi da Rigenerare”
E’ disponibile sul sito www.lavenomombellosrl.it l’avviso di asta per la locazione a uso commerciale del Chiosco di Cerro, sito nel comune di
Giovedì 6 febbraio l’iniziativa che vedrà presenti più di 30 corsi di Laurea. L’iniziativa che fa parte del progetto TraSguardi, finanziato da “Giovani SMART 2.0” promosso da Regione Lombardia
Scopri come promuovere il tuo evento di Carnevale ma anche eventi speciali, serate a tema o altre attività in occasione dell’8 marzo
Stimolante e ricco l’incontro col cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano, maestro direttore della Cappella musicale del Duomo di Milano e fondatore dell’associazione Kayrós per l’accoglienza dei ragazzi in difficoltà
Il 3 febbraio si celebra il santo protettore della gola. Ma in Lombardia è anche il giorno in cui si consuma il panettone avanzato da Natale: una tradizione anche varesina
Un diretto mette “ko” l’avversaria che si riprende dopo 40 giorni. Il giudice di Varese ha condannato: un anno di pena e 30 mila euro di risarcimento
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino