
Castronno
Non è ancora finito il tempo per aiutarci a costruire “La Via delle Api”
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
Il Governatore del Distretto 108 Ib1 ospite d’onore nell’intermeeting con il Lions Club di Laveno Mombello Santa Caterina. Una serata tra momenti istituzionali, riconoscimenti e l’ingresso di nuovi soci
4mila uova sono state immesse dai volontari del Comitato Bandiera Blu nel Lago Maggiore: “L’immissione di uova garantisce una maggiore sopravvivenza e una crescita più rustica”
Grazie al lavoro dei volontari le grandi statue in sasso sono state riportate a riva e saranno poi custodite nel parco di Villa Frua
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: “Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro”
L’offerta educativa si arricchisce con il Liceo delle Scienze Umane tradizionale. Le informazioni
Parte a Besozzo il 15 gennaio il primo di tre percorsi gratuiti per neogenitori con bimbi fino ai 10 mesi promossi da Con i bambini sul lago. Iniziativa anche a Luino e Laveno
Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi e laboratori che saranno attivi per tutta la primavera. L’assessore Laforgia: “Un esperimento riuscito: mantenere fedele la linea originaria e introdurre elementi sempre più innovativi”
Al via due nuove misure: la fase 2 della manifestazione di interesse e il “bando Reload”. Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia
Dopo 17 anni a Gazzada, la redazione approda nello spazio condiviso di Materia per scrivere un nuovo capitolo. Oggi penultimo giorno per sostenere la campagna dedicata al laboratorio di giornalismo
Sabato 25 gennaio 2025 si terrà la decima edizione del più importante convegno nazionale dedicato al mondo delle imbarcazioni d’epoca, classiche, storiche e della marineria tradizionale. Ecco come partecipare
Ai comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione alle edizioni delle rispettive annualità dell’omonimo bando di finanziamento “Città che legge”, destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura. Gallarate ammessa “con riserva”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune