Locarno - Evento sponsorizzato
Porte aperte al Gruppo Volo a Vela Ticino di Locarno
Domenica 14 settembre 2025, presso l’Aeroporto cantonale di Locarno, scopri la magia del volo silenzioso in aliante

Domenica 14 settembre 2025, presso l’Aeroporto cantonale di Locarno, scopri la magia del volo silenzioso in aliante
Con oltre 220 film, di cui circa 100 in prima mondiale, il festival ha riaffermato il profilo d’autore del festival e la vocazione a far emergere sguardi non convenzionali
L’uomo, soccorso in condizioni gravi, era stato trasportato in elicottero all’ospedale con ustioni e intossicazione da fumo
Dopo la nostra intervista arriva il riconoscimento a Locarno per il corto diretto da Francesco Poloni e montato da Davide Macchi
L’uomo, soccorso in condizioni gravi, è stato trasportato in elicottero all’ospedale con ustioni e intossicazione da fumo
Le indagini della Polizia cantonale e della Procura ticinese, in collaborazione con le autorità italiane, hanno permesso di individuare il presunto autore di una serie di colpi ai danni di un’azienda
L’infortunio nel Locarnese: l’uomo ha perso l’equilibrio ed è scivolato lungo il pendio terminando la caduta sulla strada sottostante. Nell’impatto ha battuto violentemente la testa
Davide Macchi e Francesco Poloni presentano “Tusen Toner”, cortometraggio in concorso nella sezione Pardi di Domani del Festival di Locarno
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
Al via la 78a edizione di una rassegna che «non ha paura di rallentare». Con una presenza italiana sottovoce ma capace di lasciare il segno
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi