Economia
“Lo Scoiattolo” ha fame e sforna mille chili di tagliatelle all’ora
Loro le chiamano le gemelline. Sono blu, stanno all’ultimo piano dell’azienda e sono considerate le ammiraglie del pastificio
Loro le chiamano le gemelline. Sono blu, stanno all’ultimo piano dell’azienda e sono considerate le ammiraglie del pastificio
E’ Roberto Valbuzzi lo chef testimonial di Scoiattolo: li accompagnerà nella prima fiera americana dei produttori di pasta fresca di Lonate Ceppino
La straordinaria storia del raviolificio “Lo Scoiattolo”, che è passato dal rifornire gli spacci aziendali della provincia alle Galerie Lafayette di Parigi. E ora porta le sue prelibatezze negli Stati Uniti
L’associazione Sesto Sestiere organizza per domenica 19 giugno una camminata didattica nel Parco del Medio Olona: si parte alle 14.30 da Fagnano in compagnia di uno storico e un naturalista
Due ragazze della Marching Band sono state scelte per far parte della formazione di color guard che aprirà la finalissima a Wembley tra Barcellona e Manchester
Primo maggio sfilata per le vie del centro con sette formazioni di Marching Band, organizzata dalla Giuseppe Verdi di Lonate Ceppino per i dieci anni della Fondazione comunitaria del Varesotto
Sabato 2 aprile prima edizione per l’Italian Color Guard & Percussion Day: “cinque gruppi provenienti da tutta Italia, offriranno uno spettacolo che non si è mai visto”
Interrogazione della lista civica Cambiate Lonate sulla struttura inaugurata nel 2009. Il comune ha bloccato i pagamenti all’azienda appaltatrice dopo il certificato di “non collaudabilità”
Prenderanno il via giovedì le riprese di “Un supereroe in affido”, a realizzarlo, ovviamente, la troupe dell’Istituto cinematografico Antonioni
Appuntamento per tutta la giornata di domenica 20 febbraio per provare a essere per un girono un Marching Player
Il bambino portato all’ospedale di Tradate è stato dimesso dopo poche ore. Il centrosinistra accusa il comune di incuria del plesso, il sindaco precisa: “Tutto regolare, un imprevisto”
Sono di origine pachistana i giovani, tra i 21 e 31 anni, rimasti vittime delle esalazioni di monossido di carbonio
Una mattinata di orientamento per gli studenti delle scuole superiori con magistrati, forze dell’ordine e volontari dell’Arma, tra testimonianze di vita, riflessioni sulla legalità e il ricordo del magistrato Rocco Chinnici, simbolo della lotta alla mafia
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino