Olgiate Olona
Olgiate Olona celebra le donne: incontro con Arianna Farinelli per riflettere su identità e società
L’incontro, moderato da Amanda Colombo, si terrà giovedì 13 febbraio alle 21 presso il Teatrino di Villa Gonzaga
L’incontro, moderato da Amanda Colombo, si terrà giovedì 13 febbraio alle 21 presso il Teatrino di Villa Gonzaga
Le analisi dei rappresentanti delle associazioni di agenti immobiliari sul nuovo listino prezzi degli immobili pubblicato in questi giorni
Grazie al supporto già ricevuto, l’obiettivo iniziale del progetto è stato raggiunto, ma c’è ancora tempo per fare la differenza fino al 2 febbraio. Tutte le informazioni
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
La cerimonia del cosiddetto Battesimo Civico con la quale si consegna il libro con le leggi fondamentali dello Stato è stata anche utilizzata per trasmettere alcuni importanti concetti ai ragazzi
Si è svolto davanti alla chiesetta del ‘500 il tradizionale rito della benedizione degli animali in occasione della festa dedicata al Santo
Domenica 19 gennaio 2025, alle ore 10:00, presso la Chiesa di Sant’Antonio a Olgiate Olona, si terrà una Santa Messa in occasione delle celebrazioni per Sant’Antonio Abate
Si tratta di un centro sperimentale con servizi di supporto e spazi dedicati per promuovere il benessere delle famiglie nei 7 Comuni della Valle Olona
In occasione di Sant’Antonio Abate torna la benedizione degli animali in Valle Olona: sarà possibile portare i propri amici a quattro zampe a Olgiate Olona, a Gorla Minore e a Fagnano Olona nel fondovalle, nell’area dei Calimali. Orari e informazioni
Offre servizi integrati, sportelli e attività per rispondere ai bisogni delle famiglie nei 7 Comuni dell’Ambito di Castellanza
Il Comune, in collaborazione con Confcommercio Busto Arsizio e Medio Olona, è lieto di annunciare il lancio del progetto “Punto-Di”, un ciclo di incontri formativi dedicati alla transizione digitale
Lo spettacolo andrà in scena sabato 18 Gennaio con la Compagnia Teatrale “Ciak…si ride!” con Davide Gobbo e Federica Vanetti.
Con il Covid i volontari degli sportelli di ascolto hanno compreso l'urgenza dell'occupazione. Con il fondo Diamo Lavoro si attivano percorsi di formazione e tirocini in azienda facendo incontrare domanda e offerta
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda