
Somma Lombardo
All’Auditorium di Somma Lombardo film per tutti, la programmazione di febbraio
Quattro le pellicole in programmazione il mese prossimo, tra cui una per bambini
Quattro le pellicole in programmazione il mese prossimo, tra cui una per bambini
La norma non è chiarissima e lascia margini di interpretazione, da chiarire entro il 15 marzo: c’è il rischio che i Comuni più piccoli, anche quelli che hanno ceduto molo territorio, perdano la loro quota, complessivi 2 milioni di euro. E c’è anche qualche attrito politico
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Scopri le proposte dedicate ad aziende, attività commerciali e associazioni, per valorizzarsi attraverso il giornale
In municipio la cerimonia di posa di altre tre pietre che ricordano due deportati e un partigiano, che hanno sacrificato la loro vita per opporsi al nazifascismo e per fedeltà all’Italia
Le analisi dei rappresentanti delle associazioni di agenti immobiliari sul nuovo listino prezzi degli immobili pubblicato in questi giorni
Fu catturato dai tedeschi a Milano e deportato per non aver giurato a Hitler. La sua storia è anche storia di legami con ragazzi che venivano da Somma e che vissero insieme la disumana prigionia: Casale morì nel sottocampo di Mauthausen a due mesi e mezzo della fine della guerra
In una nota l’azienda che gestisce le case popolari contesta le affermazioni della coppia entrata nella casa di via Casale a Somma. E contesta anche le ditte che hanno realizzato gli allacciamenti
Il governo ha aumentato la tassa d’imbarco ma c’è anche una norma che “concentra” il gettito solo sui Comuni più grandi e sulla Provincia. Fratelli d’Italia si attiva per una modifica e si muove anche con una mozione in Provincia
Una coppia, seguita dai servizi sociali a Cardano, dopo un periodo di incertezze ha deciso di entrare in un appartamento sfitto. “Non possiamo affrontare altri traslochi e possiamo pagare l’affitto, lasciateci qui”
Il ricordo del padre Silvio in un breve post che riavvolge il nastro di uno dei più gravi fatti di cronaca degli ultimi decenni in provincia di Varese
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»