Capoluogo di Provincia, Varese si trova nella parte nord-occidentale della Lombardia, al confine con la Svizzera. Sorge in un territorio che mescola colline e laghi ed è ai piedi del Massiccio del Campo dei Fiori che fa parte delle Prealpi Varesine.
Si pensa che il nome Varese derivi dal celtico var cioè acqua, a causa del Fiume Vellone, ora incanalato sottoterra, e alla sua vicinanza con diversi laghi. La città è adagiata su sette colli: il Colle dei Miogni, il Colle Campigli, il Colle di Biumo Superiore, il Colle di Montalbano, il Colle di Giubiano, il Colle di Sant’Albino e il Colle di San Pedrino.
La città si trova in un luogo strategico d’interscambio tra
Nord Europa e
Pianura Padana e fu il commercio a favorirne lo sviluppo. Già dal Settecento, fu luogo di villeggiatura prediletta dai nobili milanesi prima e dalla borghesia poi e meta privilegiata per il turismo internazionale.
(Fonte:
Comune di Varese)
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti