Venegono Superiore
Nicodano: «Non consegnare il paese in mani inesperte»
Intervista con il medico ed ex assessore alla cultura che è il successore di Maria Ciantia per la lista Uniti per Venegono
Intervista con il medico ed ex assessore alla cultura che è il successore di Maria Ciantia per la lista Uniti per Venegono
Consolidamento dell’organico a 1950 dipendenti nell’arco dei quattro anni, formazione e premio di risultato. I sindacati: «In un momento in cui si parla solo di crisi, questo è un modello positivo»
Serve per spostare alcune linee di assemblaggio dall’hangar centrale, che verrà impegnato dal montaggio dell’M346. L’impianto luci studiato con Enea, per ottenere la massima efficenza energetica
Il candidato sindaco della lista civica RipensiAmo Venegono punta molto su introduzione di un bilancio sociale e al collegamento ciclopedonale tra i grandi parchi
La replica alla dichiarazione resa da Francesca Brianza circa l’inutilità delle liste civiche, da parte del candidato Gianluigi Lorenzin
Una squadra femminile si è qualificata al primo posto del girone. Finali in programma dal 29 maggio al 2 giugno
Il candidato di Uniti per Venegono risponde alle dichiarazioni di Francesca Brianza dell’alleanza di centrodestra
Primo affondo dell’assessore provinciale Francesca Brianza, candidato dell’alleanza Lega-Pdl. Fronteggerà Alberto Nicodano, dell’amministrazione uscente, e Gianluigi Lorenzin di Ripensiamo Venegono
Il candidato di Uniti per Venegono conferma la linea in vista delle prossime elezioni: “Non si buttano via dieci anni di buon governo”
Appuntamento domenica 26 aprile tra auto storiche, bancarelle e specialità gastronomiche
Stefano Commisso, maggiore udinese di stanza all’Aermacchi, è deceduto mercoledì notte a Lurago d’Erba in seguito a un’uscita di strada
Il maggiore dell’Aeronautica deceduto a Lurago d’Erba era anche uno stimato arbitro. Il messaggio del presidente provinciale della Federazione
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città