Torna alla
zona sud

E-mail

 

Ore 08.14.24
Giorno
03/04/02
Origgio - Famiglia, territorio, viabilità e un'attenzione particolare al mondo dei giovani, i punti programmatici della lista "Insieme per Origgio"
"Favorire uno sviluppo armonico e graduale del territtorio"

colomb01.jpg (6319 byte)Si chiama  Gianni Leonardo Colombo è il candidato sindaco della lista "Insieme per Origgio", una coalizione di centro sinistra. Ha 37 anni, è  sposato e ha una figlia. Di professione è medico, lavora in un istituto di ricerca oncologica. Da molti anni in politica, Colombo ha avuto varie esperienze come amministratore: è stato infatti consigliere per sette mesi, per quattro anni assessore ai servizi sociali, nonché già sindaco della città  per un anno.
Com'è arrivato alla candidatura?
«Ero candidato sindaco già nelle precedenti elezioni. La scelta di fondo è quella di portare avanti un programma con una rosa di candidati che siano espressione di un'aggregazione di valori».
Quali sono i punti principali del suo programma?
«Urbanistica e lavori pubblici sono le questioni principali. Si andrà a dare attuazione al prg, peraltro appena adottato, tenendo in considerazione le osservazioni fatte dalla Regione.  Salvaguardare le aree di valore ambientale, per  cercare uno sviluppo armonico e integrato con la reltà esistente, dare servizi ad imprese ad alta tenologia che siano in grado di portare posti lavoro e che non pregiudichino la qualità della vita delle famiglie di Origgio. La città ha poi bisogno di una forte manutenzione, in particolare l'ammodernamento della rete fognaria e della rete idrica. Poi non bisogna dimenticare il centro storico, che intendiamo valorizzare e  rivitalizzare»
Origgio è una città al limite della provincia di Varese e a ridosso di Milano, è uno snodo viario importante, che cosa intendete fare su questo fronte?
«La viabilità è un altro dei punti che noi intendiamo affrontare, sia la viabilità interna che quella esterna, interventi necessari anche alla luce della nostra vicinanza con Malpensa. Certamente bisognerà realizzare  la circonvallazione a nord, in modo che la zona industriale e la statale varesina siano collegate. Questo intervento permetterà un minor afflusso di automobili e mezzi pesanti nel centro cittadino, facendo sentire i suoi benefici influssi anche sulla viabilità del centro cittadino, che comunque andrà razionalizzata»
Per i giovani che cosa proponete?
«A Origgio va istituito un ufficio informagiovani, strumento importante per avere informazioni relative alle opportunità di lavoro e alle iniziative sul tempo libero. Nella gestione dell'ufficio coinvolgeremo gli stessi giovani con un referente all'interno dell'amministrrazione comunale. Vorremmo costituire anche una commissione che comprenda, oltre ad un rappresentante dell'amministrazione comunale, anche membri delle associazioni di volontariato presenti sul territorio, che sono parecchie. Coordinare un lavoro in maniera da ottimizzare le scelte e di conseguenza anchei servizi».

Michele Mancino

Torna all'inizio dell'articolo