![]() |
![]() |
Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia | Martinazzoli Formigoni martinazzoli Formigoni |
I candidati dei Socialisti Democratici Italiani
![]() |
Arnaboldi Angelo E nato a Saronno, dove vive con sua moglie, il 28/9/1942. E dipendente di una azienda di credito. Fa politica da trentanni. Come è arrivato alla candidatura? «Attraverso un comitato di cittadini che mi ha proposto». Punti principali del programma: «Solidarietà, ambiente e sviluppo sostenibile, lavoro e sanità». |
![]() |
Barraco Vincenzo Nato a Pantelleria (TP) il 4/5/1962, risiede a Varese. E sposato. E un libero professionista, titolare di uno studio professionale che si occupa di sicurezza e igiene del lavoro. E indipendente allinterno dei socialisti: è infatti iscritto al PRI da dieci anni. Come è arrivato alla candidatura? «Su invito dei socialisti democratici, in qualità di indipendente repubblicano» Punti principali del programma: «Sanità, ambiente, trasporti». |
![]() |
Campagnolo
Giovanni Nato a Torino il 24/10/34, è sposato con figli e vive a Varese. E perito Iindustriale. Fa politica da 40 anni. Come è arrivato alla candidatura? «Il mio nome è stato proposto dal partito». Punti principali del programma: «Ambiente: ci deve essere compatibilità con le attività umane, che devono adeguarsi alla sua salvaguardia. Sociale: luomo deve essere al centro della politica, non in subordine alla legge di mercato (ad esempio oggi lanziano non autosufficiente risulta di peso a volte insopportabile alla famiglia). Sanità: deve prevalere la sanità pubblica, senza obbligare le Asl a risparmiare sulla salute degli ammalati». |
![]() |
Verga Angelo E' nato ad Avellino il 10 aprile del 1943. Si è laureato a Napoli in Giurisprudenza. E' stato borsista all'estero per l'ICE. Avvocato, si occupa di diritto del lavoro, è da 30 anni a Busto Arsizio . Come è arrivato alla candidatura? «E' stata una scelta del direttivo fatta dai compagni di partito. Io sono da sempre in politica, in questo momento storico bisogna ridare un primato alla politica e ai partiti, il nostro è uno schieramento è una forza aggregativa, in altre parole quel polo laico che non c'è. Una scelta di valori che vanno nella direzione della coerenza politica». I principali punti del suo programma: «Portare avanti la difesa dei valori della libertà, dignità e sicurezza dei lavoratori nei posti di lavoro. Oggi c'è un involuzionepreoccupante in questo senso. Poi la sanità, perché il Welfare è stato smantellato, anziché migliorare il servizio agli utenti. Infine riaffermare un primato della politica: noi siamo socialisti e abbiamo il coraggio di affermarlo». |
Colombo Daniele | |
![]() |
Lozito Giuseppe Nato a Milano il 7/4/40, vive a Varese con la moglie e un figlio. E avvocato, ed è presidente dell'ordine degli Avvocati di Varese. Fa politica dal 1962. Come è arrivato alla candidatura? «Hanno indicato il mio nome, e io ho accettato» Punti principali del programma: «Accolgo totalmente il programma dal mio partito». |
|