Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia Lombardia  Martinazzoli
Formigoni
martinazzoli
Formigoni

Materiale elettorale

 

Riccardo Milan
CDU
3 aprile 2000

 

MILAN Riccardo
Residente a SUMIRAGO
Professione Impiegato

Non sono un politico, sono una persona qualunque che vive tutti i giorni le problematiche di questa societą e l’avvicinamento al CDU č dovuto al fatto che in questa formazione politica ho ritrovato degli ideali concreti.

Il recupero del valore umano in una societą dove la singola persona si trova spesso e volentieri a nuotare controcorrente in un mare di burocrazia, dove spesso si trova solo a dare e mai a ricevere.

In un gruppo che a differenza di altri si impegna al servizio della vita umana che si colloca come alternativa ideale alla solita politica programmatica che stiamo vedendo in questi anni;

Ę dove si vuole lottare per la difesa della vita umana dal concepimento alla morte naturale;

Ę dove si vuole valorizzare la famiglia in quanto istituzione naturale posta a fondamento delle societą sostenendola nel suo formarsi e svilupparsi agevolandola con adeguati provvedimenti fiscali;

Ę dove si vuole chiedere al pubblico di non sostituirsi alla libera iniziativa del privato sociale (volontariato) ma altresģ di promuovere e sostenere associazioni e imprese che operano nel settore NON PROFIT;

Ę in un ideale di voler potenziare il ruolo della piccola e media impresa che č la spina dorsale della nostra economia con servizi adeguati alle nuove sfide poste dai mercati internazionali;

Ę dove si vuole tutelare le imprese di artigiani e commercianti controllando e limitando la diffusione di nuovi centri commerciali attraverso la valorizzazione dei centri storici, diminuendo considerevolmente la pressione e gli adempimenti fiscali per le imprese di piccole dimensioni;

Ę dove si vuole favorire con opportuni strumenti legislativi la formazione di nuovi posti di lavoro utilizzando tra gli altri la costituzione di cooperative di lavoro sociali. Il settore della cooperazione nel 1999 ha creato in Italia 100000 nuovi posti di lavoro;

Il lavoro tradizionale della nostra zona (grandi industrie Tessile Metalmeccanico) č ormai obsoleto quindi dobbiamo trovare nuovi spazi occupazionali nei settori del turismo, nuove tecnologie, servizi e ambiente, utilizzando anche fondi messi a disposizione dalla CEE, che vengono restituiti al 31-12 di ogni anno, perché inutilizzati (per mancanza di progetti);

Ę In una zona che presenta una realtą di inquinamento ambientale elevato (Malpensa Industrie chimiche) č necessario predisporre un sistema di monitoraggio coinvolgendo le strutture sanitarie esistenti. Per superare i disagi provocati da Malpensa č indispensabile dare attuazione all’accordo di programma tra la Regione ,i Comuni interessati e il Governo per attuare l’insonorizzazione, la delocalizzazione e la riduzione dei voli notturni, rendendo compatibile la presenza dell’aeroporto con il territorio attuando le prescrizioni che una seria valutazione (VIA) indicherą prima di consentire ulteriori ampliamenti di traffico.[ipotesi di alleggerimento di impatto acustico puņ essere la costruzione di una terza pista (di media lunghezza) che faccia defluire una sensibile percentuale di traffico aereo verso Cameri.];

Ę dove si vuole dare importanza alla viabilitą, č noto a tutti che la provincia di Varese č gravata da carenze viabilistiche strutturali (vedi intasamento A8) e difficoltą di collegamento tra il nord e il sud della provincia di conseguenza si deve dare concreta realizzazione al progetto (pedemontana) di collegamento tra Malpensa e le provincie di Como, Bergamo, Brescia, favorire e dare funzionalitą ai servizi pubblici di trasporto per ridurre l’uso dei mezzi privati e di conseguenza favorire la diminuzione dell’inquinamento;

Ę dove si vuole dare la giusta attenzione al disagio giovanile, in particolare favorire lo sviluppo di attivitą di prevenzione, educativa di strada, superamento dalle dipendenze (droga alcolismo) favorendo la realizzazione di nuovi centri di aggregazione giovanile. Dobbiamo inoltre prestare la massima attenzione verso le persone "anziane", che non devono essere lasciate sole al loro destino, ma essere impiegate in attivitą socialmente utili che gli evitino l’isolamento e il senso di inutilitą;

IL MIO IMPEGNO E’ QUELLO DI PORTARE IN REGIONE LA VOCE DELLE PERSONE COMUNI.

RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE TUTTE LE PERSONE CHE VORRANNO CONCEDERMI LA LORO FIDUCIA.

 

 


Sito realizzato da Varesenews