
 |
 |
     
 |
 |
Speciale elezioni - Cocquio Trevisago- Giovanna
Meloni, candidata sindaco per la lista civica "Il Mulino" presenta i suoi
programmi per le comunali del prossimo 13 maggio |
Recuperare la comunicazione tra
i cittadini e lamministrazione
|
Incontriamo a Cocquio
Trevisago Giovanna Meloni, candidata sindaco per la lista civica "Il Mulino"
alle prossime comunali del 13 maggio.
Trentotto anni, sposata e con due bambini, Giovanna Meloni vive a Caldana, frazione di
Cocquio Trevisago, dove si è trasferita da sette anni; di professione insegnante, è
maestra alle scuole elementari di Castello Cabiaglio da circa cinque anni. E alla
sua prima esperienza nel campo della pubblica amministrazione.
I motivi che lhanno spinta a candidarsi sindaco sono da ricercarsi nella necessità
di ristabilire il rapporto pubblica amministrazione-cittadino che lattuale
maggioranza non ha a suo dire saputo gestire. "Pertanto è nostra intenzione attivare
una serie di politiche atte a favorire una corretta informazione e circolazione di idee,
di contributi e di opinioni afferma la signora Meloni. La riapertura del
"Corre Voce", un locale foglio dinformazione, oltre alla creazione di due
sportelli, uno per lufficio tecnico e uno per i servizi alla persona, rappresentano
le prime misure per attuare questo intento. E in programma anche una più attenta
gestione del sito internet del comune mediante costanti aggiornamenti". Un
sindaco alla prima esperienza che garanzie in più può dare allelettore rispetto ad
un amministratore esperto?
"Sicuramente la costanza di lavorare a tempo pieno per il paese e i cittadini
di Cocquio. La presenza del sindaco a tempo pieno, lo scambio mensile di informazioni con
le numerose associazioni presenti sul territorio sono in questo caso i punti salienti del
nostro programma. E inoltre prevista una visita mensile del sindaco alla frazioni
per incontrare i cittadini".
Quali gli interventi in programma per migliorare la vivibilità di Cocquio?
"Sono previste diverse opere per ridare al paese pulizia, dignità e ordine.
In particolare mi riferisco al completamento della rete fognaria, al mantenimento della
raccolta differenziata dei rifiuti e allo studio dei sistemi alternativi alla clorazione
dellacqua, che rimane uno dei problemi più sentiti dalla popolazione".
Sul piano dellurbanistica quali sono le misure che
intraprenderete?
"Gli interventi in programma sono diversi, ma i
più qualificanti possono riassumersi nella ricerca di una soluzione al congestionamento
del traffico nei pressi del centro commerciale, nellindividuazione dellarea da
adibire a campo sportivo coinvolgendo altri attori (Comunità Montana e comune di
Besozzo), oltre alla ristrutturazione degli edifici più vecchi in prossimità della Sacra
Famiglia, per dotare gli anziani di appartamenti e di venti nuovi posti letto".
E in campo sociale?
"E nostra intenzione porre particolare attenzione agli anziani,
coordinando e potenziando le risorse già presenti sul territorio, oltre
allassistenza domiciliare. Lattenzione sarà posta anche nei confronti dei
giovani con la creazione e il finanziamento degli spazi di aggregazione giovanile".
Andrea Camurani
|
|
 |
|
  |
|