Speciale elezioni - Luca Ferrazzi e il candidato sindaco Nicola Mucci danno il via alla corsa elettorale della destra nazionale
An scende in campo: "Garanti della trasparenza nell’amministrazione"
Presentata la lista di Alleanza Nazionale per le elezioni comunali. Il capolista sarà Paolo Bonomi, 38 anni, imprenditore. Un nome nuovo, nonostante la lunga militanza nella destra gallaratese, rispetto agli uomini uscenti dal precedente consiglio. Dietro di lui Fabio Castano, 41 anni, dipendente Rai, ultimo vicesindaco della giunta Greco, Paolo Caravati, 60 anni, libero professionista, Luca Capodiferro, 36 anni, avvocato, capogruppo consiliare uscente, Enrico Ossola, 34 anni, commerciante, consigliere comunale uscente.

Il consigliere regionale Luca Ferazzi, leader del partito a Gallarate, ha indicato i tratti salienti del programma amministrativo di Alleanza Nazionale, che andrà a sostenere il candidato sindaco della Casa delle libertà, Nicola Mucci, insieme a Forza Italia, Lega Nord, Ccd-Cdu. Il documento, intitolato "La Gallarate che vogliamo", comprende temi quali la sicurezza, il commercio, i servizi sociali, il teatro Condominio, l’ambiente e la riqualificazione urbanistica.

"I candidati di Alleanza Nazionale – ribadiscono gli alfieri della destra – assicurano con sincera passione politica e determinazione l’assoluto rispetto del programma elettorale. Si pongono soprattutto, forti della storia e della tradizione della Destra Nazionale, garanti per una gestione della cosa pubblica che sia all’insegna della più totale onestà e trasparenza".

Alla persentazione, svoltasi nella saletta del ristorante Damiano di piazza Risorgimento, ieri mattina, era presente anche il giovane candidato della Casa delle libertà Nicola Mucci, che ha polemizzato, nel suo intervento, con il rivale Andrea Buffoni, sceso in campo con una lista civica che mescola vecchi e nuovi uomini della politica gallaratese, ribadendo la novità della propria candidatura rispetto alla partecipazione alla contesa dell’ex esponente socialista, rimasto coinvolto nelle vicende di tangentopoli.

Ecco la lista completa

  1. Paolo Bonomi, 38 anni, imprenditore
  2. Fabio Castano, 41 anni, dipendente Rai
  3. Paolo Caravati, 60 anni, libero professionista
  4. Luca Capodiferro, 36 anni, avvocato
  5. Enrico Ossola, 34 anni, commerciante
  6. Giuseppe Bianchi, 72 anni, imprenditore (indipendente)
  7. Emanuele Abruzzo, 26 anni, agente di commercio
  8. Roberto Amadeo, 39 anni, libero professionista
  9. Graziella Acquilone in De Castro, 63 anni, pensionata
  10. Mario Barbacini, 58 anni, pensionato
  11. Giancarlo Borella, 37 anni, agente di commercio
  12. Ambrogio Antonio Bossi, 39 anni, ingegnere civile
  13. Daniele Bottigelli, 29 anni, impiegato
  14. Carmine Buono, 32 anni, operaio
  15. Giorgio Eustacchio, 37 anni, impiegato
  16. Antonella Fani, 29 anni, studentessa universitaria
  17. Tiziano Fracchia, 40 anni, avvocato
  18. Paolo Maria Galeno Mellucci, 37 anni, impiegato
  19. Annamaria Gallé in Quirino, 31 anni, artigiana
  20. Francesca Ginelli, 34 anni, impiegata Regione lombardia
  21. Luciano Lettieri, 24 anni, studente universitario
  22. Cristiana Menzio, 32 anni, impiegata
  23. Aleassandro Morazzoni, 33 anni, artigiano
  24. Angelo Pariani, 38 anni, commercialista
  25. Nicola Mario Pezzella, 39 anni, maresciallo aeronautica militare (indipendente)
  26. Lamberto Gino Vittorio Poli, 29 anni, praticante procuratore
  27. Bartolomeo Procopio, 40 anni, autista
  28. Roberto Provasoli, 35 anni, medico dentista (indipendente)
  29. Ferdinando Ragno, 56 anni, agente di commercio
  30. Marco Squizzato, 29 anni, responsabile pubbliche relazioni