Speciale elezioni - Clivio - Un'unica lista si presenta a governare il paese, "Concretezza per il futuro Clivio Insieme". Intervista con il nuovo candidato sindaco, che sostituirà l'ex Feliciano Marazzi
Belometti Emanuele sindaco: "Maggior coinvolgimento dei cittadini alla vita amministrativa"

Il cittadini di Clivio saranno chiamati al voto il prossimo 13 maggio per rinnovare l'attuale amministrazione pubblica. Infatti l'attuale sindaco, Feliciano Marazzi, giunto alla sua seconda legislatutra, dovrà cedere il passo al nuovo candidato della lista "Concretezza per il futuro Clivio Insieme", Emanuele Belometti, unico pretendente alla carica. Lo abbiamo intervistato per voi.

Perché ha deciso di candidarsi alla carica di Sindaco di Clivio e da chi e composta la sua lista?

"La lista è formata da giovani candidati tra cui la maggior parte con precedenti esperienze amministrative.
Io per primo sono in carica da 13 anni di cui 8 come vice sindaco, come pure gli attuali assessori Orazio Scarpazza e Gabriella Turcatti ed i consiglieri Luca Tirelli (attuale maggioranza), Laura Ambrosetti e Mauro Mai (attuale minoranza), Giovanni Mazzochin con esperienza in precedenti mandati amministrativi ed infine ma non ultimi Elena Donadini, Gianni Fantinato e Ernestina Morotti tutti attualmente impegnati e attivi in associazioni di volontariato.
L’aggregazione della attuale maggioranza con la minoranza in un'unica lista, consentirà senza dubbio la naturale prosecuzione di programmi amministrativi sino ad oggi attuati, nonché la condivisione di nuovi programmi e nuovi obiettivi nel primario interesse di tutti i cittadini.
Come si può vedere una lista giovane, dinamica, con la necessaria esperienza e soprattutto con tanta voglia di impegnarsi e di dedicarsi al meglio per il proprio paese.
La mia scelta di candidarmi a Sindaco trova il proprio fondamento nella composizione della lista e nei propositi della stessa".

Quali sono i due o tre punti che ritenete fondamentali del vostro programma?

"Non esistono all’interno del nostro programma punti che per apparente rilevanza o importanza siano da considerarsi principali rispetto ad altri, tutti sono fondamentali e appartengono al nostro programma e tutti saranno portati avanti e completati con i tempi e le priorità di volta in volta ritenute più opportune, in base anche alle effettive possibilità di bilancio ed alle esigenze della cittadinanza.
Quello che posso dire e che non è stato scritto nel programma è solamente che io per primo e tutti i candidati insieme opereremo per migliorare i rapporti degli amministratori con i cittadini e potenziare i servizi rivolti al pubblico, desideriamo inoltre riuscire (sicuramente ci impegneremo) a coinvolgere il paese alla vita amministrativa adottando le più idonee iniziative".

L.S.