
 |
 |
     
 |
 |
Speciale elezioni - Cocquio Trevisago- Claudio
Molinari si candida sindaco nelle liste di Forza Italia |
"Limpegno concreto:
un sindaco a tempo pieno"
|
Una delle tre formazioni in lizza per vincere le elezioni nel
comune di Cocquio Trevisago vede scendere in campo coi colori di Forza Italia Caludio
Molinari, anchegli, come uno dei suoi antagonisti Giuseppe Barra è
insegnante al Politecnico di Milano, ma in ingegneria delle telecomunicazioni, oltre a
collaborare con la Regione Lombardia. Sposato con 3 figlie, Molinari vive a Cocquio
Trevisago ed è iscritto alla DC dal 1988 per poi passare prima al CDU e infine a Forza
Italia; vanta alcune esperienze politiche nella minoranza di Cocquio, dove tra
laltro si era candidato con una lista civica alle precedenti amministrative.
Attualmente è consigliere nel gruppo di maggioranza nellAssemblea della Comunità
Montana della Valcuvia.
Come mai una candidatura con i colori di Forza Italia?
"Le motivazioni sono da ricercarsi nella mia militanza da alcuni anni
allinterno del movimento, dove ho notato, in special modo dopo la rottura con la
Lega a livello cittadino, una buona partecipazione da parte degli iscritti nella locale
sezione. A fronte di ciò ho deciso di candidarmi per portare avanti progetti autonomi a
quelli della Lega in ambito comunale".
Quali sono i suoi programmi per Cocquio Trevisago? "Come primo punto porrei
lattenzione sui rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini. Vuoi con un sito
internet aggiornato - con particolare attenzione quindi per i più giovani - vuoi mediante
un coinvolgimento diretto della popolazione alla redazione del periodico Corre Voce,
cercherei di raggiungere questo obiettivo. Vedo poi una grande ricchezza nelle
possibilità di coinvolgimento delle diverse associazioni alla vita dei comune, per la
realizzazione di feste e iniziative".
In campo urbanistico quali sono i progetti?
"La priorità andrà data al recupero dei centri storici adottando il piano
dei Nuclei Antichi e migliorando il PRG. In questottica direi sia prioritario anche
ridefinire larea dellattuale centro sportivo di S.Andrea per creare una piazza
urbana usufruibile da parte di tutti i cittadini: il centro sportivo andrà ricreato in
unarea più idonea e allo stesso tempo dotato di attrezzature per lo sport. Siamo
inoltre contrari allo spostamento della casa comunale ".
E nel sociale?
"La precedente amministrazione ha lasciato
degradare la qualità dei servizi sociali, che noi puntiamo a potenziare e a rilanciare
attraverso servizi come lassistenza infermieristica o la consegna a domicilio di
medicinali per disabili e anziani. Ancora una volta per fare questo sarà necessario un
particolare impegno e sostegno da parte delle associazioni di volontariato. Continueremo a
sostenere le scuole materne, affinché possano proseguire la loro opera sociale ed
educativa. Sul piano culturale desidero attivare una commissione che contenga
linsieme delle voci associative del paese, per il rilancio di Cocquio Trevisago e di
tutte le sue frazioni sotto il profilo della cultura e del mantenimento delle
tradizioni".
Andrea Camurani
|
|
 |
|
  |
|