Presentati questa mattina alla
Palazzina civica i candidati per l'Ulivo: alla Camera Fabrizio Taricco e al Senato
Maurizio Ampollini. A presentare l'incontro è stato Mario Agostinelli, segretario
generale della Cgil Lombardia. Dopo la convention nazionale svoltasi ieri a Roma, tocca
ora ai candidati farsi conoscere nelle zone dove devono essere votati. Dalla presentazione
di Agostinelli si è subito capita la scelta dell'Ulivo verso i due uomini: "Si è
preferito mettere in campo persone che rappresentino il territorio, che lo conoscano e lo
rappresentino, invece di commettere l'errore di cinque anni fa". Il candidato alla camera per il collegio nr.3 Fabrizio Taricco,
attuale sindaco di Carnago, ha così commentato la scelta di presentarsi come candidato
per l'Ulivo: "Il mio impegno in questa sfida sarà totale totale in questa sfida dove
tutti ci danno per sfavoriti: sono contento di essere dalla parte giusta soprattutto per
due considerazioni: i risultati ottenuti in cinque anni di governo e il metodo utilizzato
per ottenerli".
Maurizio Ampollini, direttore del Centro Servizi Volontari
della provincia di Varese, nonchè impegnato in varie associazioni di volontariato, è
invece il candidato, sempre per l'Ulivo, al Senato. "Ogni giorno che passa che che
questa campagna assume sempre più importanza: va vissuta con impegno, sia che si riesca a
vincere sia che no. Bisogna essere pronti e preparati: stiamo cominciando a tirare fuori
la grinta".
Entrambi i candidati si sono trovati d'accordo sulla linea
da seguire nella campagna: il contatto con la gente: l'errore commesso cinque anni fa è
stato di andare alle urne con i candidati non del territorio, la gente non li conosceva.
Quest'anno entrambi i candidati, invece, sono molto conosciuti nella zona. "Noi
saremo presenti anche il 14 maggio" spiega Ampollini: "Anche se non saremo noi a
vincere: faremo il senatore ombra e il deputato ombra, ma ci saremo".
Alle domande dei cittadini presenti, circa una cinquantina,
circa quello che sono i problemi dell'ambiente, sia Ampollini che Taricco hanno
sottolineato le questioni di Malpensa e Caronno Corbellaro: nel caso dovessero raggiungere
il parlamento, assicurano che tali questioni non verranno dimenticate: "L'ambiente è
uno dei grossi problemi: questi temi sono un punto molto importante del nostro
territorio".
Manuel Sgarella
|