La società civile varesina a
sostegno di Rutelli e dei candidati ulivisti: un centinaio di
rappresentanti del mondo del lavoro, della cultura, delle
professioni hanno sottoscritto un appello per il voto ai
rappresentanti del centrosinistra. Il “manifesto” è stato
presentato questa mattina nella sede del comitato Rutelli 2001 di
via Leonardo da Vinci. «E’ uno dei tanti risultati positivi di
questa campagna elettorale – ha commentato Giorgio Malnati,
responsabile del comitato – una campagna che ci ha riservato
tante piacevoli sorprese in termini di partecipazione e di
consensi, anche da persone e ambienti solitamente non vicini alla
politica e ai partiti». L’appello per votare Rutelli è stato
sottoscritto da rappresentanti della cultura come Enrico Baj,
Carlo Meazza, Giorgio Vicentini, Romano Oldrini, medici (Nicola
Bordone, Filippo Bianchetti) avvocati (Liberto Losa, Filippo
Buccella, Giuliana Oldrini), docenti universitari (Angelo
Guerraggio, Luigi Ambrosoli, Giorgio Sironi, Giovanni Sala),
rappresentanti della Acli, di associazioni ambientaliste, di
cooperative sociali. «Attorno a questi personaggi che si sono
apertamente schierati con noi – racconta Malnati – c’è un
universo di cittadini che all’inizio di questa avventura non
conoscevamo e che sono diventati nostri amici e sostenitori. Posso
citare il caso di un italiano, titolare di un ristorante in
Germania, che ha preso spontaneamente contatto con noi o quello di
due signore, incontrate nella sala d’attesa di un ambulatorio
che da quel giorno sono divenute nostre collaboratrici; o ancora
il lavoro degli scout che hanno distribuito volantini, attaccato
manifesti, svolto un lavoro preziosissimo e disinteressato. Sono
tutti segnali che ci fanno ben sperare sull’esito del voto del
13 maggio».
|