Riceviamo
e pubblichiamo
Approssimandosi le
elezioni politiche del 13 Maggio ed analizzando alcuni fatti avvenuti sia a livello
nazionale che locale, il coordinamento della Margherita di Busto Arsizio ritiene opportuno
chiedere, sia gli elettori che ancora sono indecisi a quale partito dare il proprio voto
sia a quelli moderati e centristi che si apprestano, invece, a votare per la Casa della
Libertà, di valutare con attenzione e responsabilità questo particolare momento
politico. Dopo aver stretto un'alleanza con la Lega di Bossi, alleanza che si sta
dimostrando un cappio al collo per il centro-destra, come è possibile vedere dalla
confusione all'interno di quell'area politica generata dai problemi legati
all'organizzazione del referendum lombardo sulla devolution, ora Berlusconi scende a patti
con la destra estrema di Rauti, erede dichiarata ec on orgoglio del Partito Fascista. E'
evidente che il Polo delle Libertà non è più certo di vincere le elezioni ed è
costretto, perciò, a ragranellare voti ovunque. Queste alleanze "ardite",
però, creano preoccupazione in tutti i Paesi dell'Europa occidentale e democratica e, noi
riteniamo, anche in quegli elettori italiani che hanno salde radici morali ed etiche nei
valori di: democrazia , libertà, solidarietà; valori che sono stati posti alla base
della nostra Costituzione Repubblicana. La voglia irrefernabile di Berlusconi di arrivare
al potere a qualsiasi costo gli sta facendo perdere i lcontatto con la realtà; ciò si
esprime chiaramente nell'irrazionalità di quello che afferma, e che poi deve disdire
(vedi politica fiscale) ; nelle sue scelte di alleanze politiche cha fanno venire
"mal di pancia" ai suoi stessi alleati (vedi interventi di Buttiglione e
Casini); nei suoi comportamenti esageramente egocentrici (vedi il libro autobiografico e
autocelebrativo che arriverà nelle nostre case); un egocentrismo esagerato che non gli
consente, però, di avere la forza per sostenere un dibattito televisivo con il candidato
dell'Ulivo. Noi crediamo che un governo di centro-destra politicamente sbilanciato così a
destra non possa portare un contributo positivo alla crescita economica, sociale e civile
del nostro Paese. Anzi, temiamo che un governo di centro-destra politicamente sbilanciato
così a destra porterà ad un isolamento dell'Italia dal resto dell'Europa e ad un
inbarbarimento della nostra vita civile e sociale causato dalle idee estremiste ed
anti-democratiche propugnate sia dalla Lega Nord che dalla Fiamma Tricolore. Per questo,
noi della Margherita, affermiamo che con il voto del 13 maggio si farà veramente una
scelta decisiva per il futuro del nostro Paese.
Norberto Furiani - Coordinamento Margherita di Busto Arsizio
|