Dati
anagrafici e stato civile
Renato Pagnan è nato a
Gallarate il 07.02.1959 (Varese). È
residente a Cassano Magnago in Via Cavalier Colombo, 6. È
coniugato dal 1982; padre di un figlio sedicenne
Perché ha accettato di candidarsi? La proposta di una mia
candidatura è stata avanzata da un'autorevole dirigente del
Partito e sostenuta dai compagni di tutta la Provincia
di Varese. E' evidente che ho valutato, ed accettato, anche
in considerazione del fatto che le presenze umane, intellettuali e
politiche dei singoli partiti e organizzazioni che compongono la
medesima Coalizione dell'ULIVO, presenti nel Collegio, sono
estremamente significative, importanti e radicate nel territorio
I tre punti principali del Suo programma
I cittadini: bisogni,
istanze e diritti.
a. L’individuazione dei bisogni, il sostegno alle giuste
istanze popolari e la salvaguardia dei diritti dei cittadini, con
riferimento non solo a quelli sanciti dalla Legge, costituiscono
le principali attività del parlamentare il quale, così come è
vero che deve sempre operare nell’interesse generale del Paese,
non deve trascurare le esigenze dei cittadini ai quali deve sempre
e comunque rendere conto.
b. La salute della persona:
condizione fondante dello sviluppo sociale, economico, urbanistico
ed ambientale.
Ogni azione governativa rivolta all’esecuzione di opere,
istituzione di nuovi servizi e scelte economiche, così come al
risanamento delle situazioni di degrado esistenti, deve
determinare una diretta e positiva ricaduta sulla salute dei
cittadini.
c. La sicurezza di un posto
di lavoro ed il disagio giovanile.
Assistiamo, purtroppo, sempre più spesso a fenomeni di devianza
giovanile. Occorre fornire ai giovani una prospettiva di lavoro, e
quindi una preparazione scolastica e professionale, che sappia
renderli autonomi.
Il rapporto con le realtà produttive, artigianali e commerciali.
Un elemento indispensabile per la crescita del Paese è costituito
dalle diverse attività produttive, artigianali e commerciali
presenti nel territorio
Quale la prima iniziativa a favore del Suo territorio una volta
eletto?
Risolvere il problema della viabilità primaria mediante la
realizzazione di un servizio di collegamento
"metropolitano" con Milano e Malpensa e, per
quest'ultima, proporre una valutazione d'impatto ambientale
rapportata alla reale capacità "d'assorbimento" del
nostro territorio verificabile solo con la prima
proposta di dimensionamento del medesimo aeroporto.
E' evidente che sarà mia premura proporre la sopressione di tutti
i voli notturni
Come recuperare la fiducia dell’elettorato?
Illusorio sarebbe pensare di dare fiducia all'elettorato in
poco meno di un mese. La fiducia è una cosa che si conquista sul
campo, con e nel tempo, ma sopratutto con le azioni che si pongono
in essere e non con le parole stampate sui volantini e/o manifesti
elettorali.
All'Ulivo non rimane che dimostrare, coi fatti, che dove
governa le popolazioni hanno maggiori benefici. La
prova è data dai risultati che non hanno saputo produrre le
amministrazioni locali, provinciali e regionali governate
dalla Lega e/o dal Polo delle Libertà.
Se l'Italia è in Europa, con la testa alta, lo deve ai cittadini
ma anche all'azione del Governo dell'Ulivo. Tutto ciò è avvenuto
in un momento politico nella quale in Italia vi era chi
teorizzava, e forse tentava di praticare, la secessione.
La fiducia dell'elettorato la dovrà recuperare qualcun altro ma
non l'Ulivo
|