Sarà
Stefano Tosi, 43 anni, politico di passione, attuale
vicepresidente del gruppo dell'Ulivo in consiglio provinciale, il
candidato del centro sinistra per la poltrona di presidente della
Provincia di Varese. Ma sarà anche Livio Frigoli, sindaco
di Castellanza, rappresentante della società civile che si è
spesa nell'amministrazione della cosa pubblica il suo vice
presidente designato, il sostenitore e alter ego in una campagna
elettorale del politico DS stimato da tutta la coalizione. Un duo
che si presenta esplicitamente come rappresentante di tutta la
provincia di Varese: dell'anima dei laghi e di quella della
brughiera, del capoluogo storico e dei grandi insediamenti a
vocazione industriale.
"Noi vogliamo porci
innanzitutto come rappresentanti della comunità varesina - spiega
nel suo discorso di investitura Tosi - e in nome di questo
lavorare per questa provincia, unendo "la testa con le
mani", le idee con il lavoro da fare. Questa è una provincia
che può entrare a pieno titolo tra le più sviluppate d'Europa, e
invece negli ultimi mesi ha preso diversi schiaffi, e questo non
è giusto".
"So di essere stato
scelto un pò come simbolo- spiega da parte sua Frigoli -
amministratore locale, uno dei pochi sindaci di centro sinistra in
provincia, rappresentante della zona sud. Ma sono lieto di dare
una mano al candidato sindaco proprio per questo mio aspetto di
simbolo. Perché sia chiaro a tutti fin da subito quanto
questa coalizione voglia concretamente lavorare per tutta la
provincia in un'ottica di autonomia degli enti locali".
"Autonomia" sarà
infatti la parola d'ordine della campagna elettorale che Tosi
sosterrà da oggi in poi: "Il centro destra si è riempito di
parole sul federalismo, ma sta svolgendo una politica
centralistica a livello regionale, semplicemente per pigliare
tutto - ha denunciato Tosi - Una politica che ha fatto fare
diversi passi indietro durante gli anni di governo del centro
destra ad una zona come la nostra piena di potenzialità".
I
particolari della politica del centro sinistra saranno presentati
a giorni, quando diventerà pubblico il programma realizzato
insieme alle forze politiche che sosterranno il candidato:
Margherita, DS, Italia dei Valori, Rifondazione comunista,
Comunisti Italiani, Verdi, SDI, Repubblicani europei e Ulivo.
"E' stato un lavoro impegnativo ma siamo molto soddisfatti -
chiosa Tosi sul programma - e fra poco capirete il perché della
nostra soddisfazione"
"Non so se gli altri
stiano già scrivendo il programma - spiega Frigoli di rimando -
io so solo che stanno ancora litigando. Un motivo in più per
votare e sostenere il candidato di centro sinistra".
Grande soddisfazione da
parte di tutti: la candidatura Tosi ha riunito davvero in un caso
raro nel panorama provinciale, tutti gli attori del centro
sinistra. Che lo sosterranno nella sua prima uscita
lunedì 15 alle 21 alla sala museo del tessile in via volta a
Busto Arsizio: con lui ci sarà il candidato sindaco di Busto
Alberto Grandi - l'altro candidato che ha riunito l'intera
coalizione allargata - e l'ex ministro Pier Luigi Bersani, ora
componente della segreteria nazionale DS.
|