Per le elezioni
provinciali i repubblicani europei si schierano con il centro
sinistra allargato e con il suo candidato presidente STEFANO TOSI.
Questa la logica conclusione non solo della vocazione ulivista
alla base della nascita stessa del movimento, vocazione confermata
dalla riunione del Consiglio Nazionale del 6 Aprile nel quale si
è ribadita la partecipazione del MRE alla costituenda federazione
dell'Ulivo e il sostegno del Movimento al centro sinistra nelle
elezioni amministrative, ma anche del lungo lavoro di preparazione
del "programma di governo della Provincia di Varese"
fatto assieme a tutte le altre forze della coalizione. Una più
marcata sintonia con i democratici di sinistra, maturata in queste
lunghe trattative per Varese, Busto e la Provincia, ha permesso
l'adesione dei repubblicani europei alla lista DS per la Provincia
e alla lista "Progressisti per Busto" per la città di
Busto Arsizio. Per la Provincia sono candidati: Carlo Manzoni nel
collegio IV di Varese e Mario Pozzi nel collegio II di Busto,
Mario Pozzi è anche candidato per il Comune di Busto Arsizio. Il
programma per la Provincia è molto articolato e tocca punti
qualificanti per un governo democratico e allo stesso tempo
efficace della Provincia di Varese, tra questi i repubblicani
europei segnalano: - una vera gestione democratica delle
amministrazioni, le decisioni devono essere prese nelle
istituzioni, Consiglio e Giunta, e non da lobbies politiche ed
economiche locali e no; - un decentramento e un federalismo veri
così come stabilito dalle leggi "Bassanini" e dalla
nuova legge costituzionale voluta dal centro sinistra e confermata
dal recente referendum, si ai nuovi poteri e compiti dati agli
enti locali, no ai nuovi centralismi regionale e nazionale che i
governi di destra a Roma e a Milano stanno praticando in barba a
tutti i proclami di "devolution" che ci vanno
propinando; - una giustizia sociale vera attuata con i mezzi che
la legge mette a disposizione delle amministrazioni locali in tema
di servizi sociali e di promozione culturale; massima
valorizzazione della scuola pubblica; - uno ripresa dello sviluppo
della Provincia, scesa di molti livelli nella classifica delle
province italiane durante i governi della Lega. La ricerca, la
scuola, l'università , una pianificazione intelligente delle
risorse e del territorio sono gli strumenti per far crescere
l'economia assieme alla qualità della vita e al rispetto
dell'ambiente.
Carlo Manzoni Coordinatore provinciale MRE
|