Speciale elezioni - Gerenzano - Forza Italia, Alleanza Nazionale e Udc hanno ufficialmente presentato il candidato Antonello Vanzulli e la lista. L'onorevole Airaghi: «La spaccatura della Lega è tutta a nostro vantaggio»
Il Centrodestra per Gerenzano: «Puntiamo tutto sulla collegialità»
Al neonato "Centrodestra per Gerenzano" non sono proprio piaciute le affermazioni della Lega Nord in merito alla scelta di affrontare senza alleanze le prossime elezioni amministrative del 26 maggio. È quanto è stato dichiarato questa mattina, martedì 30 aprile, sia dal candidato Antonello Vanzulli sia dall’onorevole Marco Airaghi durante la presentazione ufficiale della lista che riunisce Forza Italia, Alleanza Nazionale e Cdu.

«C’è stato da parte nostra il tentativo di creare un discorso di alleanze con la Lega – spiega il candidato sindaco – ma vi è stata una risposta negativa con motivazioni ridicole. Il fatto di affermare che rappresentiamo il vecchio sistema partitico mi sembra piuttosto azzardato». Vanzulli ha poi illustrato la lista sottolineando il fatto che vi sono diverse persone che non hanno fatto parte di alcuna delle passate amministrazioni. Il candidato ha 41 anni e lavora come medico di base proprio a Gerenzano. Durante la precedente amministrazione ha fatto parte del consiglio di amministrazione che gestiva la farmacia comunale.

«Abbiamo fatto il possibile per cercare di costituire la Casa delle Libertà - ha spiegato Airaghi – ma ci siamo trovati di fronte a una chiusura assoluta. La candidatura di Vanzulli è maturata per l’esigenza che noi sentiamo in quanto il paese in questi otto anni di amministrazione leghista è mancato totalmente di progettualità. Progettualità che noi siamo certi di poter dare». «Vi è molta volontà di cambiamento – ha spiegato Giuseppe Borroni, fiduciario dell’onorevole sul territorio – Siamo scesi in campo per cercare di cambiare il paese, di modernizzarlo, non tanto dal punto di vista delle strutture, quanto di mentalità. Tra i nostri punti vogliamo dare grande risalto alle strutture sociali e creare momenti di aggregazione per tutti i cittadini».

La situazione politica per le prossime amministrative in paese non è delle più normali. Vi è un’alleanza di centrosinistra che è L’Ulivo, mentre per quello che è il centrodestra vi sono ben tre schieramenti: Il "centrodestra per Gerenzano", la "Lega Nord" e un gruppo di cittadini, tra cui anche ex leghisti, che hanno formato la lista "Lega Padana Lombarda". «Ritengo che la decisione della Lega Nord sia sintomo di una forte immaturità della locale sezione della Lega – ha commentato Airaghi – Sono anche meravigliato, e ritengo che sia una caduta di stile, che il sindaco uscente si ricandidi per un posto di assessore all’urbanistica. Noi abbiamo puntato a creare una lista omogenea composta equamente da tutte le forze che condividono un’idea collegiale. Inoltre la spaccatura della Lega appena creatasi va tutta a nostro vantaggio». Vanzulli ha poi proseguito la presentazione sottolineando che il centrodestra non baserà la propria campagna sulla demolizione degli altri candidati, bensì sul proprio programma. «Vogliamo portare avanti il discorso della collegialità – ha concluso Vanzulli – Le decisioni future vogliamo che siano prese con il consenso dei cittadini. Un punto molto importante sarà la rivalutazione del centro storico che negli ultimi anni è andato incontro a un graduale decadimento. altro punto fondamentale sarà un progetto di largo respiro per le aree dismesse. La nostra lista è formata da persone valide e conosciute sul territorio che, con la loro professionalità possono essere sicuramente i candidati giusti per quest’area politica».

 

Manuel Sgarella