Spazi pubblicitari

Speciale elezioni - Cassano Magnago - Il segretario provinciale De Wolf e il capolista Trevisol scendono in campo a sostegno di Aldo Morniroli
Arriva Forza Italia: «La Casa delle libertà è pronta alla sfida»

Ascoltare le esigenze di tutti e costruire insieme la Casa delle libertà anche a Cassano Magnago. Una Forza Italia in versione moderata e centrista ha salutato l'inizio di una campagna elettorale che si annuncia difficile e combattuta. Massimo Trevisol, l'anima del partito degli azzurri nella cittadina, è convinto che l'unione dei partiti del centrodestra possa dare alla coalizione quella apertura che il monocolore leghista, nella passata amministrazione, a volte non era riuscita a garantire. Messe da parte le contrapposizioni che fino a ieri hanno messo l'uno contro l'altro Lega e Forza Italia, Trevisol, numero uno della lista, guarda al futuro con speranza. «Il metodo di governo è la vera novità che vogliamo portare a Cassano. Con la presenza di tutti i partiti della Casa delle libertà sarà più facile garantite ascolto e comprensione delle esigenze della città. Questo concetto di disponibilità a tutto campo è stato applicato ad ogni aspetto del nostro programma». L'unità del centrodestra non è più un incognita. «Abbiamo discusso molto e siamo giunti a questo appuntamento avendo trovato molti punti di intesa - spiega Trevisol - tra l'altro il candidato sindaco, Aldo Morniroli, è una persona molto ragionevole ed equilibrata che può ben rappresentare tutte le istanze. Con lui c'è sempre stato un dialogo leale e pieno di rispetto, ha un carattere aperto, sa ponderare le situazioni ed è disponibile al confronto». Sussidiarità, sicurezza e ordine pubblico sono i concetti su cui gli azzurri hanno più battuto nella redazione del programma amministrativo. La decisione, poi, di mettere un freno al progetto del compostaggio, per Trevisol è la dimostrazione che Forza Italia aveva visto giusto nel chiedere una valutazione dell'opportunità dell'opera in un quadro di bacino, considerando quel che avviene a Varese con la holding delle acque e la società di gas e rifiuti, e a Busto con il consorzio Accam. La lista è molto eterogenea: vi trovano spazio sia giovanissimi che persone di grande esperienza. La serata di presentazione si è svolta nella biblioteca comunale. Erano presenti il candidato sindaco Aldo Morniroli che ha ringraziato e ha rivolto un breve discorso ai militanti azzurri. Insieme a lui, Nino Caianiello, responsabile degli enti locali del partito, angelo Bianchi, vice responsabile enti locali e il segretario provinciale Giorgio De Wolf. Un discorso da leader consumato, quello di De Wolf. «Saluto e ringrazio i candidati che hanno deciso di fare questa scelta di campo. Oggi occorre schierarsi per fare il bene del proprio paese. Stiamo operando bene anche a livello nazionale e la prova è che le nostre opere di governo non piacciono alla sinistra, ma è normale che sia così. Ora siamo alle prese con la costruzione delle Casa delle Libertà anche nella nostra provincia. Un obiettivo di cui sono molto contento e che portiamo avanti con la moralità tipica del nostro movimento, che è quella del fare». 

R.R.