Spazi pubblicitari

Speciale elezioni - Marchirolo – Ex sindaco e con passato di amministratore, lo sfidante dell’attuale sindaco si presenta con la lista "Per la rinascita di Marchirolo"
Sicurezza e rilancio del paese le priorità di Dino Busti

Incontriamo in un esercizio pubblico di Marchirolo Dino Busti, il candidato sindaco della lista "Per la rinascita di Marchirolo". Sessantacinque anni, sposato e con due figli, Busti è nel consiglio d’amministrazione di una società di distribuzione; sindaco di Marchirolo dal 1976 al 1996, vanta tredici anni di amministrazione provinciale come di consigliere, dal 1980 al 1993.

Come mai, Busti, questo "ritorno" alla politica locale?
"In realtà non ho mai "abbandonato" Marchirolo: benché attualmente sieda tra i banchi dell’opposizione in consiglio comunale, non è mai venuto meno quello "spirito di servizio" che fin dall’inizio ha animato la mia scelta di amministrare anche nel pubblico. Diciamo che i motivi di questa mia candidatura sono da ricercarsi nella richiesta di amici e conoscenti che a livello locale hanno deciso di affidare alla mia esperienza di amministratore le sorti del paese. Ritengo che le persone scelte a composizione della mia lista ben rappresentino questa voglia di fare: si tratta di una lista civica di uomini e di esperienza".

Parliamo allora del programma che intende attuare per Marchirolo
"Le priorità sono diverse per un paese di 3.200 abitanti come il nostro e l’elenco di cose da fare potrebbe essere assai lungo. Tuttavia al primo posto pongo la questione della sicurezza. La microcriminalità sta rappresentando un vero problema e sempre in crescita per gli abitanti di questa zona: è necessaria un’azione costante e continua sul territorio. A questo proposito vorrei ricordare che la mia amministrazione fu la prima, nel 1978, a puntare sul consorzio di polizia tra comuni: è mia intenzione continuare su quella direzione. Esistono poi, a mio avviso, le condizioni che permettano di aumentare i servizi riducendo le tasse: non si tratta di uno slogan elettorale, sono i conti a parlare. Direi inoltre che tra gli altri punti per noi essenziali vi è certamente la sicurezza stradale – Marchirolo è difatti attraversata dalla statale 233 della Valganna – e la riqualificazione del centro storico, tra i più belli della provincia, ma che necessita un rilancio per far tornare il paese al centro della valle".

Andrea Camurani
andrea@varesenews.it