
Spazi pubblicitari |
 |
|
|
|
|
 |
    
 |
 |
Speciale
elezioni -
Un dossier con articoli di stampa locale degli ultimi tre anni.
Azzali: «Quando si fanno promesse sui giornali, bisogna
mantenerle» |
Ds:
«Ecco gli impegni mancati di Fumagalli»
|
Fatti, non parole. Lo
slogan del sindaco leghista Fumagalli, per i Democratici di
sinistra è quantomeno inopportuno. Per dimostrare la loro tesi, i
consiglieri uscenti hanno preparato un documento in cui elencano
tutte le dichiarazioni rese alla stampa negli ultimi anni dal
sindaco. Risultato: «Molti annunci, nessun obiettivo raggiunto».
Parola di Alessandro Azzali, capogruppo uscente a Palazzo Estense.
Ed ecco la lista dei peccati di Fumagalli raccolti dal partito
della sinistra. Aspem: nel giugno 2000 il sindaco dichiara
a Focus, periodico di Univa, che vuole dare un'azione di Aspem a
ogni varesino entro la fine del 2000. Teatro: nel gennaio1999
dichiara alla Prealpina che vuole un teatro di 1500 posti con
spazi tecnologici. Accademia d'arte: nell'aprile 1999 dichiara a
Varesenews che spostare l'accademia da villa Toeplitz a S.Fermo
non farà saltare tutto il progetto. Contemporaneamente
l'assessore Baretti dice sulle colonne di Prealpina che sono già
stati acquistati gli arredi per l'accademia alla scuola don
Rimoldi e che le lezioni potrebbero iniziare in autunno 2000.
Parcheggi: il sindaco dice che entro due anni realizzerà una
rotonda all'incrocio Sanvito-Sempione e parcheggi esterni, tra cui
dei multipiano in via Copelli e in via Sempione, per un totale di
otto. Su Focus, un mese dopo, conferma che verranno realizzati
parcheggi multipiano a corona. Nel settembre del 1999 l'allora
assessore Ghiringhelli dice che dopo decenni di chiacchiere c'è
uno studio di fattibilità per il prolungamento di viale Europa.
Liceo Artistico: Nell'aprile 2002 la Provincia annuncia che il
comune è incoerente perché ha firmato una convenzione e poi ha smentito
se stesso. I Ds hanno anche ricordato le dichiarazioni di Elio
Battipede di Forza Italia e di Fabio Binelli della Lega Nord,
tratte dai verbali dei consigli, in cui giudicano l'ultimo
bilancio comunale peggiorativo e insoddisfacente. Lo stesso
Battipede, insieme a Roberto Puricelli di Forza Italia, rilasciano
in febbraio 2002 dichiarazioni di fuoco alla Prealpina. Una sfilza
di articoli di giornale e verbali, raccolti da Alessandro Azzali,
Francesco Maresca, Dino De Simone. «Quando si fanno dichiarazioni
alla stampa si inizia un rapporto di fiducia con i cittadini - ha
detto Azzali - qui ci sembra che ci siano state molte promesse e
ben pochi fatti». Alla conferenza stampa era presenta il
candidato sindaco del centrosinistra Alessandro Alfieri.
|
|
 |
|
  |
|