Spazi pubblicitari

Speciale elezioni Varese - Poco più di duecento persone in piazza Monte Grappa per il vicepremier. Finanziaria, Europa e Famiglia i temi affrontati
Piazza semivuota ad accogliere Gianfranco Fini
La campagna elettorale per le amministrative entra nel suo periodo più caldo. Per il rush finale erano stati annunciati nomi importanti e così è stato. Il centrodestra, dopo la visita del ministro Gasparri, ha portato nella piazza più importante di Varese il vicepresidente del consiglio Gianfranco Fini.
Ad accogliere il leader di Alleanza nazionale, in piazza Monte Grappa, c'erano poco più di duecento persone, pochi vessilli e l'inno costantemente in sottofondo. Affollato, invece, il palco con i maggiorenti della destra cittadina, i rappresentanti di Forza Italia e il sindaco uscente.  Il vicepremier ha parlato per circa un'ora snocciolando i numeri e le realizzazioni di programma dei primi undici mesi di governo. Finanziaria, aumento delle pensioni minime e detrazioni fiscali. Ha ricordato il ruolo accresciuto dell'Italia in Europa, il successo della mediazione italiana nella questione mediorientale, i buoni rapporti con Israele e la sostanziale estraneità all'estremismo di Le Pen, auspicando che l'Europa non sia unita soltanto nella moneta.

«Nessuno ci insegna che cosa sia la solidarietà» ha detto Fini riguardo al tema degli extracomunitari.«Noi dobbiamo essere solidali con chi viene qui e rispetta le regole».  Ha annunciato la legge che consentirà il diritto voto degli italiani all'estero e la prossima firma a Roma del Trattato che sancirà l'entrata della Russia nel patto della Nato. L'economia, secondo il leader della destra, ripartirà con l'apertura dei cantieri edili e «quella italiana nonostante l'11 settembre ha retto bene»
Gli ultimi sondaggi, che darebbero nella provincia di Varese il centrosinistra in pieno recupero sugli avversari, sembra che inizino a preoccupare per la tenuta del sodalizio all'interno del Polo delle Libertà. Infatti, come Gasparri una settimana fa, anche Fini ha ribadito l'importanza dell'unità della coalizione e dell'impegno comune.
Secondo insistenti indiscrezioni a Varese, per il finale della campagna elettorale, dovrebbe arrivare anche Silvio Berlusconi. Intanto nel pomeriggio, alla Camera di Commercio, è atteso Marco Follini, segretario nazionale del Ccd. 

 Michele Mancino
michele@varesenews.it