Tutto quello che
dovete sapere sul voto di domenica
Le date e gli orari
delle elezioni
È fissata per il 26 maggio
la data delle elezioni provinciali e comunali.
Si potrà votare dalle 8 alle 22 di domenica e dalle 7 alle 15 del
lunedì successivo. I comuni con più di 15 mila abitanti dove il
candidato non ha raggiunto la maggioranza assoluta, andranno al
ballottaggio il 9 giugno.
I comuni della provincia di Varese interessati alle amministrative
comunali sono: Besozzo, Brissago – Valtravaglia, Busto Arsizio,
Cardano al Campo, Cassano Magnago, Ferno, Gerenzano, Malnate,
Marchirolo, Tradate, Uboldo.
Come si vota
Per poter votare bisogna
presentare la tessera elettorale ed il documento d’ identità al
tavolo degli scrutatori che dopo aver registrato i dati,
restituiranno i documenti.
Ritirata la scheda di voto (di colore azzurro per le elezioni
comunali, paglierino per le provinciali e rosa per le
circoscrizioni) si entra nella cabina e con l’apposita matita
presente nella struttura si esprime la propria preferenza. A
questo punto la scheda deve essere deposta nell’apposita urna.
Una cabina su quattro è attrezzata per facilitare ai disabili l’operazione
di voto.
Cosa fare se si
smarrisce la tessera elettorale
In caso di smarrimento
della tessera elettorale basterà rivolgersi all’ufficio
elettorale del proprio Comune che emetterà il duplicato.
Come espimere il
proprio voto
Per le elezioni
Provinciali (scheda color paglierino) ci sono tre possibilità
di voto.
Per le elezioni
Comunali (scheda color azzurro) le possibilità di voto sono
le seguenti.
Comuni con più di 15 mila abitanti :
- si può esprimere la propria preferenza sia per il candidato
alla carica di Sindaco sia per la lista preferita sbarrando solo
il simbolo di una delle liste, oppure l’ elettore ha facoltà di
manifestare un solo voto di preferenza per un candidato alla
carica di Consigliere Comunale appartenente alla lista votata,
scrivendone il cognome sull' apposita riga tracciata alla destra
del contrassegno.
- Effettuare il voto disgiunto cioè sbarrare il rettangolo
recante il nome di un candidato alla carica di Sindaco ed un altro
segno su una lista diversa da quella che sostiene il Candidato
Sindaco scelto.
-Votare solo per il candidato alla carica di Sindaco
contrassegnando il rettangolo che contiene il nome del candidato.
Comuni con meno di 15 mila abitanti :
- con un segno sul simbolo prescelto si esprime il voto sia per la
lista sia per il candidato alla carica di Sindaco collegato a
quella lista e, viceversa,
sbarrando il nome del candidato alla carica di Sindaco il voto va
automaticamente alla lista ad esso colegata.
Per maggiori informazioni:
www.palazzochigi.it
www.interno.it
Laura
Pietroboni
|