Speciale elezioni - Varese - Presentata la lista dell'Udc per le comunali di Palazzo Estense
Maffioli: «Il voto di Varese avrà un valore nazionale»

Liberi e forti è  lo slogan utilizzato dall'Unione democratici cristiani e dei democratici di centro.«Abbiamo costruito una lista forte, rappresentativa, composta non solo da ex democristiani, ma anche da personalità del mondo laico. Il nostro obiettivo è quello di portare un buon numero di consiglieri comunali a Palazzo Estense». Graziano Maffioli, senatore e coordinatore del Ccd fa gli onori di casa e parla a nome delle tre formazioni di centro che si sono unite per affrontare questa competizione elettorale. Cristiani democratici, Cdu e Democrazia europea hanno così messo insieme le forze e corrono al fianco di Lega, An e Forza Italia con l'augurio di riconfermare Aldo Fumagalli sulla poltrona di sindaco. Maffioli ha poi messo in evidenza i punti cruciali del programma elettorale. Una politica fatta di moderazione, di toni non pacati, una politica che non ama urlare, ma trovare attraverso il dialogo le soluzioni per la città. I toni usati dal senatore sono stati molto distesi, di appoggio totale alla coalizione, ma senza perdere quelle peculiarità che fanno di questa formazione di centro un elemento di differenza dagli altri alleati. «Noi mettiamo al centro la solidarietà verso quei soggetti deboli che sono presenti anche nella nostra città. Altro aspetto è la necessità di maggiore Europa. Varese è una città di frontiera e deve avvicinarsi di più ai paesi dell'Unione. Per questo apprezziamo il lavoro di Fumagalli con il piano strategico, ma occorre ora maggiore concretezza».
La presentazione dei candidati si è poi chiusa con il classico appello agli elettori che diano fiducia all'Udc perché possa rappresentare una voce importante nella Casa delle libertà. Otto donne e 32 uomini. Il più giovane è il ventenne Stefano Nichele, mentre Angelo Compagnoni e Vincenzo de Giorgi con 70 anni si contendono la palma del più anziano. Un'età media comunque più orientata verso i quarantenni.