Circondato
dall'affetto di molti militanti Aldo Morniroli ha presentato il
programma amministrativo con il quale spera di convincere i
cassanesi. Introdotto dal segretario cittadino Antonio Diani,
Morniroli ha spiegato le linee guida di un progetto asciutto e
concreto. «In questi anni abbiamo realizzato molte opere - ha
detto il candidato -. Il parco della Magana, la raccolta rifiuti
migliore della provincia, la realizzazione della piscina, le nuove
fognature, le vasche di laminazione con cui abbiamo risolto il
problema delle alluvioni, e molte altre». Dopo aver dato a
Cassano le opere pubbliche e infrastrutturale necessari, per la
Lega è ora tempo di convincere i cassanesi ad usufruire della
propria città. Il programma è dunque suddiviso in capitoli, a
cominciare dall'urbanistica.
«Vogliamo una variante generale di Prg - ha continuato Morniroli
- che abbassi la previsione di 27mila abitanti contenuta nell'attuale
piano. Punteremo invece su un numero di abitanti sostenibile. La
viabilità sarà poi al centro delle nostre preoccupazioni. Faremo
una circonvallazione per dirottare verso Busto e poi Cairate il
traffico proveniente da Gallarate. I soldi per questa opera
verranno forniti dal privato in cambio della costruzione delle due
torri. Non è vero che si tratti di una cementificazione - ha
spiegato Morniroli - è invece una costruzione in zona periferica
che darà molte opportunità alla città. Nella convenzione
abbiamo inserito una specifica priorità ai lavoratori e ai commercianti
cassanesi per i nuovi posti di lavoro che si verranno a
creare».
La Lega Nord e la Casa delle libertà vogliono rendere il centro
storico più accogliente. L'idea è quella di fare un doppio senso
unico in via de Amics e via IV Novembre, una sorta di circuito. Si
penserà poi a due parcheggi, in via Dubini e in zona poste, cioè
alle due estremità di quella che potrebbe diventare la futura
zona pedonale. «Ci arriveremo piano piano, sentendo il parare di
tutti» ha detto Morniroli. Per quanto riguarda la sicurezza
il candidato del centrodestra ha ribadito che metterà a disposizione
la polizia municipale per collaborare con i locali pubblici, stabilendo
regole precise che consentano loro di tenere aperto fino a tardi
senza turbare la quiete dei cittadini.
Saranno poi aperte nuove aree verdi in diverse zone del paese,
mentre la pausa di riflessione sul compostaggio è stata
confermata. Sussidiarietà e diversificazione dell'offerta culturale
completano poi il quadro, con l'utilizzo delle aree verdi per le manifestazioni
estive. «Non siamo assolutamente appagati - ha spiegato il
candidato leghista - vogliamo offrire opportunità per restare a
Cassano e per essere orgogliosi della città. Per questo abbiamo
nel cassetto un grosso progetto che darà grande lustro al centro
che però renderemo pubblico solo in un prossimo futuro». I
militanti della Lega hanno rivolto un caloroso saluto al sindaco
Uscente Domenico Uslenghi, capolista della Lega Nord («un sindaco
così ce lo invidiano tutti») e ai consiglieri comunali che hanno
sostenuto con fiducia «granitica» la giunta del carroccio negli
ultimi otto anni.
|