Si sono ritrovati in tanti, giovedì scorso, nell’auditorium delle scuole medie di via Fermi, per la presentazione della lista civica “Continuità per Cavaria con Premezzo”, la lista numero tre alle prossime elezioni amministrative, che ripropone la candidatura dell’attuale Sindaco, Ruggero Busellato, per guidare per altri cinque anni il paese.
Se al tavolo dei candidati vi erano i sedici che compongono la lista, infatti, anche l’affluenza di cittadini che hanno voluto conoscere programma, volti e nomi della lista civica non è stata certo inferiore alle attese. Continuità, esperienza ma anche rinnovamento: è questo il messaggio che è arrivato da Ruggero Busellato e dai candidati consiglieri comunali.
Continuità ed esperienza testimoniate dal fatto che nella lista si trovano, oltre all’attuale Sindaco, quattro degli assessori che hanno lavorato con lui in questi anni: Rita Chiaravalli, assessore ai Servizi Sociali dell’Amministrazione attualmente in carica; Adriana Gasparotto, assessore alla Cultura nonché attuale vicesindaco; Angelo Nota, assessore all’Ambiente e Territorio; Felice Zampieri, assessore alla Pubblica Istruzione. Vi sono inoltre Gianmario Mercante, già Sindaco negli anni dal 1995 al 2004 e attualmente consigliere comunale, così come sono in Consiglio comunale Ernesto Milan, Antonio Lamberti e Marilena Del Torchio, anch’essi nuovamente candidati.
Accanto a loro i volti nuovi, come gli studenti universitari Alessandra Stocco e Davide Luoni, e poi Silvia Bono, a sua volta “under 30”, quindi Antonello Crosta, Giordana Maggioni, Marco Marigo e Franco Zeni.
Un giusto mix tra esperienza e rinnovamento, dunque, e una buona presenza “rosa” (sei su quindici le donne fra gli aspiranti consiglieri) in questa che, come si diceva, è una lista civica, anche se non ha voluto chiudere ai partiti nazionali, tanto da avere l’appoggio del Partito Democratico.
Intervenendo durante la serata di presentazione il Sindaco e i vari assessori dell’Amministrazione attualmente in carica hanno ricordato che cosa è stato fatto, in concreto e non a parole, in questi anni in questa direzione, citando la nuova Biblioteca, l’Asilo nido, la sistemazione dell’area dell’Antico palazzo comunale di via Ronchetti, le piste ciclopedonali, la sistemazione dell’area ex Maino - dove è stato aperto un supermercato -, le case popolari a Premezzo, l’impianto di videosorveglianza nei punti nevralgici del centro, le opere di manutenzione e potenziamento delle fognature e della rete idrica, la nuova gestione della rete del gas, le iniziative a tutela dell’ambiente, sia per quanto riguarda il paese che il Parco della Valle del Boia, e poi i Servizi sociali, a tutela dei cittadini più deboli, l’impegno economico a sostegno delle scuole, le iniziative culturali, ad iniziare dall’annuale omaggio a Mia Martini che ha avuto un’eco anche ben al di fuori di Cavaria con Premezzo, possiamo dire su scala nazionale.