Gavirate - Il Sindaco Paronelli ha presentato la sua squadra: tre assessori del Pdl, due della Lega e un esterno. Prima uscita, il consiglio di venerd́ 26 giugno
Internet e servizi sociali nel futuro di Gavirate

Due assessorati alla Lega Nord, che ha anche il vicesindaco, e tre al Pdl, più Carlo Sommaruga che, da esterno, continuerà ad occuparsi di conti e bilanci.
La squadra del "Paronelli bis" è stata presentata questa mattina a Villa Ponce de Leon.
Il sindaco rieletto si avvarrà di Claudio Brugnoni come vicesindaco con incarico assessorile al marketing territoriale, al turismo, alle attività produttive, all'informatizzazione e allo sviluppo di reti tecnologiche, alla verifica e all'attuazione del programma. Del Carroccio è anche l'assessore ai lavori pubblici Andrea Marabelli. Del Popolo della Libertà sono Walter Sechi che si occuperà di vigilanza urbana, viabilità, trasporti, ecologia e ambiente, Luigi Sartori, assessore all'Urbanistica e Nicola Tardugno, assessore al personale, sport e tempo libero.

I servizi sociali rimangono in capo allo stesso sindaco: « In questo mio ultimo mandato politico - spiega Felice Paronelli - ho voluto creare una squadra che potrà portare avanti in futuro l'opera che ora iniziamo, che è poi una prosecuzione dei miei primi cinque anni di governo. Mi sono tenuto il solo incarico dei servizi sociali perchè lo ritengo un campo estremamente delicato dove occorrono tempo e dedizione perchè la situazione è particolarmente difficile. In questo lavoro, però, potrò contare sull'aiuto della dottoressa Luisella Cova che entrerà nell'ufficio di staff del sindaco. La dottoressa Cova si è resa disponibile a titolo gratuito per il bene della collettività, mettendo a disposizione la sua competenza e la sua esperienza».

Venerdì prossimo, 26 giugno, in occasione del primo consiglio comunale verranno distribuite le deleghe: tra coloro che saranno chiamati a ricoprire un ruolo amministrativo ci sarà anche Marco Zaninelli, il più votato nella lista che sosteneva il sindaco Paronelli ( 120 voti così come Ivano Franzetti nella lista di Uniti per far bene a Gavirate). Capogruppo della coalizione vincente sarà Graziella Broggini, risultata la più votata tra i candidati leghisti.
« In apertura di consiglio, venerdì prossimo - ricorda il sindaco - lancerò a tutti l'invito a mettere una pietra sul passato e a ritrovare uno spirito di collaborazione e di confronto costruttivo in vista delle importanti scadenze che ci attendono. I primi atti saranno sicuramente quelli di potenziare i servizi per i cittadini, come il collegamento con le frazioni».

Un investimento tecnologico, magari abbinato anche al settore produttivo locale, è nei progetti del vicesindaco che, da bravo ingegnere nucleare, vede nella tecologia un importante sviluppo futuro: « magari un investimento per portare in tutto il mondo il nome e i prodotti di Gavirate - spiega Brugnoni - senza dimenticare, però, i cittadini locali. Io lavorerò per realizzare punti reali dove ritrovarsi e dar vita a social network virtuali. Basta con l'uso privato della tecnologia che porta ad isolarsi. Meglio avere accessi internet in varie parti del comune, piazze o locali aperti al pubblico, dove ritrovarsi per navigare senza dimenticare l'aspetto della socialità reale».

Alessandra Toni
Mercoledi 24 Giugno 2009