|
Samarate - L'Udc critica gli "argomenti propagandistici" della Lega. A partire dall'eliminazione dei "benefit" per il sindaco e la giunta
"L'auto blu in Comune? Una vecchia Punto del 1997"
L'UdC archivia le polemiche sulle trattative passate con il centrodestra e analizza alcuni punti del programma elettorale di Lega e PdL
Accogliamo con serenità l’invito dei nostri alleati della Lista Civica”Samarate Città Viva”per un confronto più aperto e costruttivo in previsione delle elezioni amministrative. Non vogliamo rispondere in questo spazio e negli altri che verranno, alle polemiche sollevate dal PDL e non lo faremo per rispetto a quelle persone che credono che la politica debba essere, prima di tutto, fatta da persone che si impegnano con "onestà e trasparenza" ... queste sono le virtù degli uomini prima di tutto, “gradite qualità” di chi fa politica poi; In ogni caso siamo disponibili ad un confronto privato, perche molte persone quando non c’è la pressione dell’opinione pubblica e dei media in generale, sono pronti ad aprirsi e a dire le cose come stanno. Molti candidati della lista dell’UDC di Samarate, si sono affacciati solo da poco alla politica in maniera diretta ma vi assicuro che abbiamo vissuto la nostra vita esattamente come tutti, con le difficoltà quotidiane della maggior parte della gente, difendere il posto di lavoro, dare una qualità di vita migliore alla famiglia, avere servizi efficienti …; non abbiamo mai scritto su riviste o sul web, lo facciamo ora, ma abbiamo letto e ci siamo informati, abbiamo seguito le vicissitudini della nostra città ed alcuni di noi come protagonisti, non c’è bisogno di essere un politico per capire o interpretare la realtà, basta viverla. Questo per fare riferimento all'articolo della Lega Nord che elenca minuziosamente alcuni punti del suo programma: - via le Auto Blu (le auto blu sono "una" Fiat Brava del 1997, blu, acquistata durante il mandato del allora sindaco Chilin, Lega Nord); - via i telefoni cellulari (sono credo 5 o 6, uno del sindaco e gli altri utilizzati da alcuni assessori; siamo certi che la maggior parte dei comuni limitrofi, mettano a disposizione del sindaco e della giunta, i cellulari per garantire una costante reperibilità in caso di necessità, poi sta naturalmente alla coscienza di ognuno utilizzare tali benefit in modo corretto); - per quanto riguarda poi lo snellimento delle pratiche burocratiche, le marche da bollo, documenti on line o presso i distributori automatici (totem) ecc. sono procedure tecniche importanti, non fondamentali, che si chiamano "Rinnovamento tecnologico", previsto anche nel nostro programma, con altri punti da risolvere che noi riteniamo prioritari; - Per quanto riguarda la bandiera di Samarate, dobbiamo ammettere che non c'avevamo pensato .... Ci siamo comunque riproposti di leggere attentamente il programma di Lega Nord e PDL, nella speranza di trovare argomenti meno propagandistici e più sostanziosi. Come abbiamo già detto in precedenza, noi dell’UDC di Samarate abbiamo impiegato il nostro tempo alla ricerca di un alleato che prima di parlare di poltrone, avesse soprattutto a cuore quei valori morali ed umani che sono alla base del nostro programma nazionale; abbiamo trovato queste caratteristiche negli amici della lista civica “Samarate Città Viva” e nessun aggettivo può meglio descrivere lo scenario futuro che insieme vogliamo costruire. Il 22 marzo l’UDC di Samarate ospiterà alla Sala Pozzi di San Macario (ore 21,00), l'On. Savino Pezzotta, , il candidato Presidente della Regione Lombardia per l'Unione di Centro, profondo conoscitore delle problematiche legate al diritto del lavoro; l'UDC di Samarate invita tutti i cittadini, liberi da impegni improrogabili, a partecipare all'evento che ci permetterà di ascoltare il punto di vista di uno dei protagonisti della vita politica del nostro paese. Marco Brogioli e Stefano Provasio, Portavoci UDC sez. di Samarate
Mercoledi 10 Marzo 2010
|