|
Busto Arsizio - I promotori assicurano che non hanno avuto nessun problema a trovarne di disponibili a mettersi in gioco. L'obiettivo è rappresentare una fetta di società civile
Manifattura Cittadina si presenta con 13 donne in lista
L'idea di Manifattura Cittadina, che si può evincere dalle tantissime iniziative che propone durante l'anno, è quella di riportare in luce una città che vive ancora sotto le ceneri della cementificazione, un concetto di partecipazione e occupazione degli spazi pubblici che si basa sulla sostenibilità e sul recupero della bellezza che viene dal passato ma che sa guardare al futuro. Secondo Manifattura l'amministrazione deve orientare e sviluppare le iniziative esistenti sul territorio valorizzando le capacità dei soggetti attivi nel campo delle politiche sociali e di quelle culturali. A questo fine definisce criteri trasparenti di accesso alle risorse (sedi, spazi per attività culturali e sociali, patrocini, contributi). All'interno dell'ampia coalizione del centrosinistra l'apporto di Manifattura Cittadina si concentra anche sulla questione lavoro: «E’ indispensabile pensare ad interventi sperimentali ad elevata potenzialità, alcuni dei quali già presenti nella storia della città e inspiegabilmente abbandonate in questi ultimi anni: ad esempio gli incubatori di imprese, la previsione di spazi e momenti dedicati alla promozione della cultura della imprenditorialità, della contaminazione positiva tra idee e progetti innovativi» - dice il programma.
Orlando Mastrillo
Domenica 10 Aprile 2011 |