Busto Arsizio - Un nostro lettore si č messo a spulciare sul sito internet del comune di Busto Arsizio riguardo alle spese elettorali e ha trovato alcune sorprese: Unione Italiana prima per spesa con 31 mila euro, ultimi i Verdi con 150 euro
Campagna elettorale, la classifica delle liste pių spendaccione

Cara Varesenews,

in un momento in cui non so chi votare, mi sono messo alla ricerca di tutti i candidati sindaco di Busto Arsizio e sono andato sul sito del Comune di Busto Arsizio dove ho anche trovato quanto spendono i singoli partiti per le elezioni (cioé noi cittadini, credo) (bilanci preventivi di spesa delle elezioni) e il risultato è stato sbalorditivo: in tutto € 146.805,00, non è poco. Stavo pensando di fare una lista anch'io la prossima volta. Ma vediamo la classifica dei più spendaccioni:
 

1° Unione Italiana con € 31.000
2° PDL € 29.550
3° Lega Nord € 26.400
4° La voce della città € 12.500
5° Unione di centro € 10.000
6° PD € 7.100
7° Sinistra ecologica libertà € 5.200
8° Indipendenti di centro € 5.000
8° Io amo l'Italia € 5.000
9° Lista Di Pietro IDV € 3.070
10° FLI € 3.000
10° Impronta giovane € 3.000
11° Federazione della sinistra € 1.700
12° Manifattura cittadina € 1.720
13° Articolo 3 € 1.500
14° Movimento 5 stelle € 965
15° Verdi € 150
Mi chiedo, sono necessarie così tante liste?
 

E' interessante vedere come sono materialmente fatti questi preventivi di spese, perché se i bilanci del comune verranno fatti nella stessa maniera, direi che è un miracolo se riusciranno ad amministraci. Date un'occhiata al sito E' interessante vedere anche le spese, ci sono delle voci strane: Manifattura cittadina indica € 400 di cibi e vivande; Sinistra ecologica libertà segnala € 1.000 di contributo al candidato sindaco, lo pagano per candidarsi? Li dichiererà nel 730? Movimento 5 Stelle segnala € 5 di occupazione suolo; molti indicano una voce con "spese generali" (e che sono?) ad esempio la lista Di Pietro IDV € 300, il PD € 1.500, La voce della città € 3.500, Unione di centro € 350 e Lega Nord € 4.400. Visti alcuni importi sarebbe il caso, per serietà, specificare a cosa servano. Ma per caso questi € 146.805 vengono rimborsati da noi cittadini?

Altra pagina interessante sempre nel sito del comune di Busto Arsizio è quella dei programmi dei candidati sindaci (comunicazioni elettorali 2011/programma del candidato sindaco), date un'occhiata anche lì. Se una famiglia facesse dei programmi simili per la gestione e programmazione della vita familiare: campa cavallo.

Spero che la gente o meglio il cittadino o meglio chi ha diritto di voto si informi su chi sta andando a votare, la maggior parte dei candidati, secondo me, ha idee veramente nebulose sul bene comune. O forse no...

 

Buone elezioni

Oreste Pototo
Lunedi 9 Maggio 2011