|
Caronno Pertusella - Le riflessioni di un cittadino in vista delle prossime elezioni amministrative: “Decine di migliaia di euro spesi per una campagna elettorale in stile hollywoodiano”
“La città è invasa di “santini” e superospiti: dove sono i valori?”
Cara testata giornalistica di VareseNews, sono un comune cittadino di Caronno Pertusella e vorrei renderti partecipe di alcune mie riflessioni.
In questi giorni, nella piccola realtà di Caronno Pertusella, siamo nel pieno della propaganda elettorale. Ovunque è un fiorire di volantini, manifesti, scambio di “santini” ed appuntamenti elettorali.
Nel mezzo di questo turbinio di eventi che animano la comunità ho notato alcune particolarità che mi hanno fatto profondamente riflettere
Esistono ancora i valori ed i principi morali?
La politica ed il potere che essa trascina hanno cambiato le carte in tavola.
I cosìddetti “ragazzi dell’oratorio”, persone che, pur senza conoscerle personalmente, guardavo con ammirazione, da sempre si battevano in politica per fare il bene della comunità in modo semplice, trasparente, coerente con i propri principi.
Durante questa campagna elettorale qualcosa e’ cambiato.
Le persone legate all’ambiente cattolico, cresciute con sani principi morali, educate a rispettare valori importanti come la solidarietà e la carità stanno spalleggiando un movimento politico che sta sperperando decine di migliaia di euro per una campagna elettorale in stile hollywoodiano.
Giochi per i bambini con il simbolo politico, vasi di fiori “politicizzati”, gadget rigorosamente marchiati col logo del movimento politico vengono distribuiti a profusione a scopo propagandistico a tutta la popolazione. Eventi propagandistici in grande stile con ospiti di fama nazionale, diversi autoveicoli girano per il paese completamente dipinti con l’immagine dei candidati ed il logo del movimento politico.
Ma qui siamo a Caronno Pertusella, un paese di 16mila abitanti nella periferia Milanese, non siamo in un film!
Evidentemente i sani principi sono stati accantonati, pur di riuscire a strappare una vittoria elettorale. Gente che si impegna nel volontariato, che conosce bene il valore del denaro e la fatica per guadagnarlo col duro lavoro che è complice nello sperperare diverse migliaia di euro regalando costosi gadgets per strappare un voto nelle urne.
Ma come è possibile che queste persone, cresciute con sani valori e principi morali, siano diventate conniventi nel sostenere la campagna elettorale di un movimento prettamente politico che sta investendo delle cifre folli pur di strappare una vittoria, per chissà quale tornaconto?
Saluti
Matteo Bianchi
Mercoledi 4 Maggio 2011 |