Castellanza - La lista che candida Matteo Mazzucco propone la sua ricetta per risolvere il problema del collegamento tra la cittą e la nuova stazione e un bocciodromo alla Corte del Ciliegio
Tram Treno e Bocciodromo, due progetti di Pro-Muovere Castellanza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della lista Pro-Muovere Castellanza relativo alle proposte sulla mobilità cittadina e per gli anziani

 

Mobilità sostenibile e valorizzazione dell'esperienza delle persone. Questi due dei punti del programma elettorale di Pro-Muovere Castellanza. S'intitola “MobilitiAmoci” il progetto dedicato alla mobilità cittadina. Le precedenti amministrazioni non hanno sviluppato un piano integrato sulla mobilità, mettendo delle pezze agli eventi, vedi lo spostamento della stazione, che via via si presentavano. «Vogliamo puntare sul servizio pubblico, effettuando una revisione dei collegamenti via autobus e attuando sinergie con i privati, come la Liuc che ha attivato un servizio per gli studenti – spiega il candidato sindaco Matteo Mazzucco –. Vogliamo rivedere i collegamenti delle società di trasporto pubblico, che devono passare dalla nuova stazione. Nel medio termine lavoreremo per istituire un servizio di Tram treno che colleghi le due stazioni. Era previsto nell'accordo di programma del 2001 e deve essere attivato». Chi ha amministrato la città negli ultimi 6 anni e mezzo (non solo Farisoglio) se ne deve essere dimenticato, lasciando il progetto in un cassetto. «Non ci piace fare polemiche, ma non si può far passare sotto silenzio l'incoerenza dei nostri avversari. La Lega, a novembre dell'anno scorso, aveva rilanciato il tema del Tram Treno . ( http://www.varesenews.it/busto/articolo.php?id=187482) Presentando la sua lista, invece, Farisoglio ha detto che poche persone lo utilizzerebbero e quindi non ha senso mettere in piedi il servizio». Da 3 anni dimenticato nei cassetti del Comune c'è anche il Biciplan, uno studio ambizioso sull'implementazione delle piste ciclabili. «Vogliamo collegare i centri nevralgici della città: stazioni, piazze e scuole, in un sistema ciclopedonale omogeneo e sicuro». Senza dimenticare la sicurezza dei pedoni. «Le aree limitrofe a scuole, asili e parchi devono essere messe in sicurezza». Un altro punto fondamentale del nostro programma è quello che abbiamo chiamato: “Quando l'esperienza conta”. I pensionati di Castellanza rappresentano un incredibile patrimonio di esperienza, competenza e disponibilità. Molti di loro sono già al servizio della Comunità, nel lavoro di educazione dei nipoti e nelle tante associazioni di volontariato. «Noi vogliamo lavorare per mettere queste forze in rete – spiega Matteo Mazzucco – e per dare loro maggiori spazi, anche fisici, perché quelli messi a disposizione dal Comune non sono più sufficienti. Per questo pensiamo che la Corte del Ciliegio, oggi sottoutilizzata, costituisca uno spazio da far rivivere. Vorremmo farne un centro di aggregazione per gli anziani realizzando un bocciodromo coperto da collegare al bar/ristorante della Corte». Il salone ristorante potrà anche essere utilizzato come sala polifunzionale per le attività motorie. «A fianco del bocciodromo sarà poi possibile prevedere sale e aule da destinare alle diverse associazioni ricreative e culturali degli anziani». Ringraziando le tantissime persone che sono venute alla presentazione del 20 Aprile, invitiamo tutti alla serata di ballo liscio, a ingresso gratuito, che si terrà il 3 maggio all'ex Capannina e alla serata del 5 Maggio, nella vecchia biblioteca, per la presentazione di tutti i punti del nostro programma.

Pro-Muovere Castellanza

Mercoledi 27 Aprile 2011