|
Comerio - Il candidato sindaco di Polo e Lega Nord presenta programma e collaboratori.
Confronto e partecipazione: Paolo Costa invita i residenti
Per fare questo, Costa assicura che, una volta eletto, istituirà delle commissioni formate da consiglieri di maggioranza e opposizione e soprattutto da personalità competenti esterne per dare suggerimenti alla guida amministrativa: « Nonostante ci presentiamo contraddistinti politicamente, noi vogliamo un'amministrazione che risponda alle esigenze della sua popolazione. Chiaro, partiamo da valori che questi simboli rappresentano come la sussidiarietà e il federalismo, ma apriamo al dialogo». Un'impresa, il coinvolgimento collettivo, che Costa è sicuro di attuare: « Inizieremo con le e-mail a stimolare la partecipazione». Accanto a Paolo Costa, nato a Varese 50'anni fa sposato e padre di tre bambini, c'è l'attuale vice sindaco nonchè assessore alla cultura Angelo Maineri, 49 anni, che vorrebbe proseguire sulla via della promozione culturale e turistica del territorio. A rappresentare il mondo del volontariato e dell'associazionismo c'è Teresita Pagani, nonna di sette nipoti, consigliere del centro anziani, che assumerebbe la guida dei servizi sociali. Alpino doc e in cucina a ogni sagra paesana Vittorio Fantoni ha come pallino quello di riportare il dialogo e la collaborazione tra le diverse associazioni del paese. Candidato politico con la tessera della Lega Nord è Rudy Durante che sarà chiamato a imprimere la visione federalista alla macchina burocratica, grande sfida a cui sono chiamate ltutte le amministrazioni. Difesa dell'identità ma anche sviluppo tecnologico sono i punti cari a Giovanni Costa ( omonimo ma non parente) che ha deciso di mettersi in gioco per contribuire alla soluzione di alcune problematiche lasciate in sospeso come la razionalizzazione dei servizi con l'integrazione sovracomunale. In lista anche Luisa Parini in Benecchi, 44 anni coniugata con due figli, Luigi Baratelli, 38 anni, socio dell'Associazione Amici campo dei Fiori, Giuseppe Molinari, consigliere comunale dal '93 al '97. « Per il futuro abbiamo bisogno di tutelare la nostra identità aprendoci, però, al territorio e alle naturali collaborazioni con i comuni confinanti - dichiara Paolo Costa - Abbiamo già avviato colloqui costruttivi con alcuni candidati sindaci. Speriamo ci eleggano»
A.T.
Mercoledi 20 Aprile 2011 |